Visualizzazione Elencata
-
17-05-2020, 07:32 #1
Teoria "Magnetica" sulla formazione dei sistemi solari
Come affermato da scienziati di alto livello,
la teoria sulla formazione dei sistemi solari è incompleta o lacunosa,
in quanto, si vedono nubi di gas che non portano a nessuna formazione di sistemi solari, per milioni di anni,
poi ad un tratto, non si sà perché, iniziano a formarsi le stelle e i vari sistemi solari.
Io ho una Teoria che sembra essere corretta, la espongo in due miei video, (uno introduttivo e l'altro di approfondimento)
dai quali però si deducono altre conseguenze che potete intuire dal titolo dei video.
1) https://www.youtube.com/watch?v=9wtOg5E4Ico
2) https://www.youtube.com/watch?v=oSs4j8xGSHA
L'approfondimento lo potete leggere anche nel mio sito:
http://www.scienzaericerca.cloud/ric...az_sist_solare
Alcune delle conseguenze si basano ancora su delle ipotesi probabili, ma ancora da dimostrare.
-
Discussioni Simili
-
31 luglio 1971 il primo autoveicolo "circola" sulla Luna.
Di Fazio nel forum AstronauticaRisposte: 0Ultimo Messaggio: 31-07-2018, 23:37 -
Fermi osserva tre tempeste solari "nascoste"
Di corrado973 nel forum SoleRisposte: 0Ultimo Messaggio: 31-01-2017, 12:08 -
nuova teoria sulla formazione dei buchi neri
Di Giuseppe Carmelo nel forum Mi presentoRisposte: 1Ultimo Messaggio: 03-11-2014, 07:15 -
Una nuova teoria: niente Big Bang, l’Universo si è "scongelato"...
Di Red Hanuman nel forum CosmologiaRisposte: 13Ultimo Messaggio: 04-03-2014, 17:40 -
Nuove ipotesi sulla formazione dei sistemi doppi e multipli.
Di orione2000 nel forum AstrofisicaRisposte: 0Ultimo Messaggio: 03-01-2014, 17:02
Un satellite inglese potrà...
Oggi, 10:11 in Articoli