Discussione: Sh2-101, Nebulosa Tulipano
Visualizzazione Elencata
-
10-08-2020, 06:00 #1
- Data Registrazione
- Jul 2013
- Località
- Castiglione D'Adda (LO)
- Messaggi
- 2,296
- Taggato in
- 170 Post(s)
Sh2-101, Nebulosa Tulipano
Ciao a tutti, in attesa di avere la mia camera personale dedicata in queste sere ho approfondito del cielo sereno (o quasi) per fare qualche ripresa sfruttando il sistema remoto del nostro osservatorio.
Con il sistema di guida finalmente attivo riesco a sfruttare come si deve il filtro H-Alpha di cui io sono innamorato, e con il cigno alto nel cielo è capitato tutto al momento giusto!
Ho voluto provare nella sera del 5 Agosto questo oggetto che inseguo da molto ma che non sono mai riuscito a fotografare come si deve: si tratta della nebulosa Sh2-101 meglio conosciuta come Nebulosa Tulipano.
Forse sarebbe stato meglio riprenderla senza riduttore di focale per avere un campo inquadrato migliore e più adatto a questo piccolo oggetto, ma anche a questa focale credo renda molto bene e permette di avere un ottimo contorno, siamo sempre nella via Lattea e i colori di certo non mancano!
La strumentazione è la solita:
Sbig ST10XME raffreddata a 0°C
TeleVue 102/880 ridotto a 580mm
Montatura a forcella Marcon
Telescopio guida Ultraguide 70
ASI178MM
Filtri RGB Astrodon e filtro Ha 7nm Baader
Ho deciso per questo scatto di sfruttare tutte le ore si buio per raccogliere sia il segnale H-Alpha che il colore. Data la presenza della Luna ancora molto importante ho deciso di riprendere a inizio serata i filtri G e B che soffrono maggiormente la presenza della Luna e di lasciare R e Ha per ultimi dato che sono meno infastiditi dalla luce lunare.
Le pose sono divise nel seguente modo:
Ha 41x300s
RGB 15x180s per canale
In totale sono 5h 40min di esposizione che per i vecchi standard dell'osservatorio sono un'eternità!
Ecco la foto, processata in Pixinsight con Dark, Flat e Bias
Sh2-101.jpg
Qua potete vederla in alta risoluzione
https://astrob.in/uool89/0/
Spero vi piaccia.Osservo con Dobson Skywatcher 8"; oculari: ES 24mm 68°, ES 8,8mm 82°, Planetary HR 6mm 60° Fotografo con una Pentax K5 e Sky-Watcher 80ED su EQ5 SynScan
-
Discussioni Simili
-
Nebulosa Tulipano
Di Jerry nel forum Deep SkyRisposte: 9Ultimo Messaggio: 28-11-2019, 10:10 -
Nebulosa Tulipano sh2-101
Di kilis nel forum Deep SkyRisposte: 3Ultimo Messaggio: 15-10-2018, 19:06 -
Sh2-101 Nebulosa Tulipano in Ha
Di bluvega nel forum Deep SkyRisposte: 9Ultimo Messaggio: 22-06-2017, 23:32 -
Tulipano sh2-101
Di Mamete nel forum Deep SkyRisposte: 4Ultimo Messaggio: 02-10-2016, 20:01 -
Nebulosa Testa di Cavallo (IC434) + Nebulosa Fiamma (NGC2024) Narrow Band
Di Spock nel forum Deep SkyRisposte: 14Ultimo Messaggio: 07-01-2016, 09:32
Totality – Blood moon [APOD...
Oggi, 10:15 in APOD by Astronomia.com