Discussione: lune di Giove
Visualizzazione Elencata
-
13-08-2020, 17:55 #1
- Data Registrazione
- Jan 2017
- Località
- Provincia di Lodi
- Messaggi
- 1,477
- Taggato in
- 351 Post(s)
lune di Giove
E' facile riprendere le lune di Giove anche con piccolissimi strumenti, un po' più complesso riprendere quelle non galileane.
Il problema è identificarne la posizione visto che orbitano decisamente più lontano rispetto ai quattro medicei.
Finalmente ne ho ripresa una ( la più facile ) che transitava nel campo della mia strumentazione con una opportuna inquadratura.
Il moto è stato evidenziato dalla somma di 16 immagini da 200 secondi.
Si tratta di Imalia, la sesta luna scoperta ( chiamata in origine Giove VI ) e il satellite irregolare più grande del Sistema Solare con un diametro medio di 170km.
Al momento della ripresa brillava di mag 15 ma il veloce moto proprio e la bassa altezza sull'orizzonte non permettevano pose più lunghe.
Alta risoluzione: http://www.astrofili-cremona.it/foto...a_11082020.jpg
e una gif animata: http://www.astrofili-cremona.it/foto...a_11082020.gif
Telescopio Tecnosky 115/800 su ccd Atik4000M
L= 16x200sUltima modifica di Jerry; 14-08-2020 alle 01:01
Riprendo con Tecnosky 115/800, Skywatcher 80ED, Celestron 8 su Atik4000M, Canon 350d Baader, ASI224MC, ASI120MM alcune immagini http://www.astrofili-cremona.it/deepsky/deepsky.htm
-
Discussioni Simili
-
Giove e le sue lune
Di aieie_brazov nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 2Ultimo Messaggio: 05-01-2019, 19:27 -
Giove e le sue lune
Di TheDoctor nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 3Ultimo Messaggio: 22-03-2017, 21:13 -
Lune e Giove del 11 giugno
Di corrado973 nel forum Il mondo notturnoRisposte: 2Ultimo Messaggio: 11-06-2016, 22:40 -
Giove e le sue lune
Di zeppo nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 8Ultimo Messaggio: 18-03-2016, 16:03 -
Giove con 2 Lune
Di Huniseth nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 6Ultimo Messaggio: 26-01-2015, 09:09
Ngc 5907
Ieri, 16:41 in Deep Sky