Discussione: Satelliti geostazionari o geosincroni?
Visualizzazione Elencata
-
08-09-2020, 00:19 #1
- Data Registrazione
- Jan 2017
- Località
- Provincia di Lodi
- Messaggi
- 1,476
- Taggato in
- 351 Post(s)
Satelliti geostazionari o geosincroni?
Durante la ripresa del satellite di Giove Imalia ( https://www.astronomia.com/forum/sho...-lune-di-Giove ) mi è capitato di registrare in due frame da 120s dei satelliti che attraversavano il campo di circa 1.1 gradi.
Non ho registrato la scia ma dei puntini che, se in movimento dovrebbero essere compatibili con la rotazione terrestre.
Quindi sembra un satellite che fa un lampeggio veloce e regolare fisso nella stessa zona di cielo.
Le immagini in alta risoluzione le trovate qui:
http://www.astrofili-cremona.it/foto...satellite1.jpg
http://www.astrofili-cremona.it/foto...satellite2.jpg
Qualcuno ne sa di più?
La data era 11 agosto 2020 ore 22:21 e 22:41 TURiprendo con Tecnosky 115/800, Skywatcher 80ED, Celestron 8 su Atik4000M, Canon 350d Baader, ASI224MC, ASI120MM alcune immagini http://www.astrofili-cremona.it/deepsky/deepsky.htm
-
Discussioni Simili
-
Satelliti di Saturno
Di DavideP nel forum Sistema SolareRisposte: 4Ultimo Messaggio: 10-09-2018, 08:11 -
Urano e satelliti
Di Matteo F nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 5Ultimo Messaggio: 09-10-2017, 11:45 -
Luna con... satelliti?
Di Bazoo76 nel forum Report osservativiRisposte: 19Ultimo Messaggio: 02-06-2017, 14:50 -
Fenomeni mutui dei satelliti di Giove: i satelliti di Giove danno spettacolo!
Di Pierluigi Panunzi nel forum ArticoliRisposte: 5Ultimo Messaggio: 20-07-2015, 16:19 -
Satelliti di saturno
Di robj nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 0Ultimo Messaggio: 05-06-2015, 20:46
Il cielo di Luglio 2025
Oggi, 11:33 in Articoli