Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Mel 15 - IC 1805

Visualizzazione Elencata

  1. #1
    Gigante L'avatar di GALASSIA60
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    AREZZO
    Messaggi
    1,500
    Taggato in
    100 Post(s)

    Mel 15 - IC 1805

    Il primo mese di attività del nuovo Osservatorio remoto ci ha soddisfatto : complice il meteo che è stato clemente e la possibilità di fotografare in banda stretta anche nelle prime fasi di Luna, abbiamo raccolto tre fotografie con abbondante integrazione. La seconda della serie è l'ammasso aperto Melotte 15 , al centro della Nebulosa Cuore, che contiene alcune stelle circa 50 volte più massicce del Sole, più altre più piccole ed un microquasar espulso milioni di anni fa. Set-up definitivo con Newton 250/1200 su NEQ 6 Pro , Atik 383 L+. Composizione HaLRGB con circa 11,5 ore di integrazione. Software APT e Pixinsight.
    Qui a piena risoluzione: https://www.astrobin.com/full/gvkfjk/0/
    Come sempre faccio tesoro di qualche vostro consiglio o perfezionamento.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    SW N EQ6 Pro - Celestron C 8 - SW 150/750 DSO - SW 70/500 -Canon EOS 450 D Baader - Orion Starshoot - http://astromauro.jimdo.com/ http://www.astrobin.com/users/GALASSIA60/

Discussioni Simili

  1. Ic 1805
    Di nives70 nel forum Deep Sky
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 27-07-2020, 08:03
  2. Ic 1805
    Di Jerry nel forum Deep Sky
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 01-02-2017, 18:01
  3. La cuore -Ic 1805
    Di Mamete nel forum Deep Sky
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 05-10-2016, 20:05
  4. Ic 1805 finalmente!
    Di Astrometeo nel forum Deep Sky
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 30-09-2014, 12:21
  5. Ic 1805
    Di Andrea Bartoloni nel forum Deep Sky
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 08-09-2013, 14:33

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •