Discussione: Galassia di Andromeda
Visualizzazione Elencata
-
11-10-2020, 09:56 #1
Galassia di Andromeda
Mi piace tornare sugli stessi soggetti dopo molto tempo con la strumentazione che via via migliora. Avevo quindi in mente di fare almeno 3-4 ore in 3 serate, di cui una con filtro l-enhance che avrebbe dovuto "colorare" un po' la galassia. Peccato che il meteo non fosse d'accordo, per cui di 3 serate ce n'è stata buona solo una e mezza e chissà quando tornerà il bel tempo (spoiler: quando tornerà anche la luna).
E quindi ecco 2 ore e 15 minuti di segnale, ripartito tra scatti di 3 e 5 minuti. Per essere un cielo cittadino pensavo peggio, ancora una volta il filtro L-pro ha fatto miracoli, nonostante il mio paese e quelli limitrofi abbiano sostituito negli ultimi mesi tutti i lampioni al sodio con quelli a led.
Solito evostar 72ed su heq-5, guida con asi224 su 60/240. Tutto gestito con astroberry da smartphone per allineamento e messa a fuoco, e poi pc. Elaborazione pixinsight e photoshop.
Ps. Ho fatto diverse versioni, questa è quella che mi si vede bene sul pc ma che forse su alcuni cellulari può risultare troppo contrastata o con fondocielo troppo scuro.https://www.astrobin.com/users/Spacetime/ Skywatcher evostar 72ed - Heq5 synscan - canon 500d e 600d
-
Discussioni Simili
-
Galassia di Andromeda - M 31
Di GALASSIA60 nel forum Deep SkyRisposte: 4Ultimo Messaggio: 10-09-2019, 21:12 -
Galassia di Andromeda
Di Spacetime nel forum Deep SkyRisposte: 5Ultimo Messaggio: 14-02-2019, 08:13 -
Galassia di Andromeda
Di goldrake66 nel forum Deep SkyRisposte: 5Ultimo Messaggio: 11-10-2018, 17:14 -
M31 - Galassia di Andromeda
Di AstroAlex1985 nel forum Deep SkyRisposte: 15Ultimo Messaggio: 30-01-2018, 21:04 -
Galassia di Andromeda
Di Cespe nel forum Deep SkyRisposte: 11Ultimo Messaggio: 02-11-2015, 18:34
Il Sole ripreso da vicinissimo...
Oggi, 09:56 in Articoli