Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Osservazione planetaria con Dobson 200/1200
Visualizzazione Elencata
-
06-11-2020, 23:20 #1
Osservazione planetaria con Dobson 200/1200
Ciao a tutti
Posseggo un Dobson Skywatcher 200/1200 con oculari base da 48x e 120x acquistato prevalentemente per l'osservazione del profondo cielo. Lo sto ora provando nell'osservazione planetaria, pur sapendo che non è questo il campo in cui lo strumento dà il meglio di sé. Espongo ora delle domandine confidando nel fatto che il mio telescopio pare sia molto comune fra i frequentatori del forum
Saturno: a 120x non sono riuscito a scorgere la Divisione Cassini. Colpa del cielo non ottimale o dell'assenza di un oculare ad hoc?
A parte Titano quali sono gli altri satelliti alla portata dello strumento? Di solito ne vedo quattro, ma la mia app Sky Safari non mi permette di distinguerli come invece accade coi galileiani di Giove...
Urano: a 120x è possibile scorgerlo in forma distinguibile dal cielo stellato?
Giove/Marte: Macchia rossa e calotte marziane. Copio e incollo la domanda sulla Divisione Cassini non essendo ancora riuscito a vederle. Servono necessariamente un oculare diverso e/o un cielo di montagna?
Grazie a chi mi risponderà.
-
Discussioni Simili
-
Oculari per osservazione planetaria Dobson Skywatcher N200/2000
Di Serenity2791 nel forum AccessoriRisposte: 17Ultimo Messaggio: 17-09-2020, 17:44 -
Dobson Gso 203/1200 8" Deluxe o Omegon advanced 203/1200
Di Mikigeo nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 3Ultimo Messaggio: 01-06-2020, 09:40 -
Dubbio: Telescopio da città - Dobson 150/1200 o 200/1200?
Di MarcosG nel forum Primo strumentoRisposte: 28Ultimo Messaggio: 21-05-2020, 09:36 -
Nuovo Dobson 203/1200 prima osservazione
Di Kimikeme nel forum Report osservativiRisposte: 16Ultimo Messaggio: 23-05-2018, 14:46 -
Osservazione con dobson GSO 200/1200 Deluxe
Di NGC-Diego-1983 nel forum Report osservativiRisposte: 0Ultimo Messaggio: 19-06-2014, 15:47
Un pipistrello cosmico [APOD...
Oggi, 08:45 in APOD by Astronomia.com