Risultati da 1 a 10 di 48

Visualizzazione Elencata

  1. #1
    Nana Bruna L'avatar di stefanoacquaviva
    Data Registrazione
    Sep 2020
    Località
    Cavenago di Brianza
    Messaggi
    292
    Taggato in
    12 Post(s)

    Prima osservazione col GSO 12': un disastro

    Ieri sera ho provato per la prima volta il mio GSO 12' e devo confessare umilmente che si è trattata di una serata disastrosa, che mi ha fatto capire di essere veramente un neofita assoluto e di avere tanto, ma tanto da imparare. Complice anche una trasparenza del cielo pessima e un IL piuttosto pesante, in circa 2 orette sono riuscito ad andare quasi esclusivamente a vuoto, senza sapere nemmeno dove esattamente stessi puntando. Il cercatore ottico mi era leggermente d'aiuto, ma non tantissimo anche perchè non l'avevo ancora allineato (oggi lo faccio). Ho avuto estrema difficoltà a pilotare l'attrezzo, nel senso che la visione ribaltata mi mandava in confusione, e i movimenti altazimutali non riesco ancora ad afferrarli come intuitivi, sento insomma la mancanza di un movimento completo a 360° e non solo limitato a su/giù e ruota su te stesso. All'inizio quando inquadravo un oggetto non riuscivo nemmeno a metterlo al centro, poi pian piano sono riuscito a prendere la mano, ma sempre in modo molto impacciato. Anche cambiare gli oculari era un problema, nel tempo che ci mettevo l'oggetto era già uscito dal campo, inoltre ogni volta che cambiavo oculare, nello spingerlo dentro il focheggiatore scendeva tutto, cosa forse non normale.

    Sono riuscito però a vedere un ottimo Marte, col 12,5 mm e col 9mm. Incredibilmente, complice un ottimo seeing, ho visto un bel dischetto di un arancione slavato e luminoso con delle striature nere sulla superficie molto ben distinte e a fuoco. Non me l'aspettavo di riuscire a vederlo così bene.
    Poi, puntando a caso, sono riuscito a inquadrare un oggetto che ho poi scoperto essere M34, un ammasso aperto. Col 12,5 mm non riuscivo a distinguere nessun colore delle stelle. Questi sono gli unici due oggetti che sono riuscito a vedere ieri. Un disastro davvero...

    Devo ammettere che a parte la mia imbranataggine mi aspettavo che il 12' riuscisse a bucare di più l'IL, mentre anche col 30mm e una PU di 6mm non vedevo i campi stellari che mi aspettavo. Forse erano mie aspettative sbagliate, forse è il mio occhio che non si apre così tanto, forse è il sito da cui osservo, inquinato da luci e lampioni che letteralmente impediscono all'occhio di abituarsi al buio, buio che non c'è.

    Dopo la prima serata ho fatto le seguenti conclusioni: ho bisogno di un Telrad che mi faccia capire almeno in che zona di cielo sto puntando, devo allineare il cercatore al telescopio, devo fare di tutto per migliorare l'adattamento al buio dell'occhio (ma non so come fare a parte mettermi un telo in testa), devo imparare a muovere il telescopio e ad essere meno impacciato nella gestione degli accessori, devo munirmi di oculari che abbiano un campo di almeno 82° ma senza parallasse (il Baader Morpheus da 12,5 è un'agonia), devo capire bene la collimazione perchè ieri sera dopo averlo collimato, togliendo due volte il tubo dalla base per uscire in giardino e rientrare, a fine serata era di nuovo scollimato.

    La prima è andata così, ma non mi scoraggio e finchè c'è da imparare vado avanti...

Discussioni Simili

  1. la mia prima osservazione!
    Di Pablitos nel forum Report osservativi
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 24-06-2020, 15:30
  2. La mia prima osservazione
    Di AndreaTG nel forum Report osservativi
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 06-07-2018, 11:13
  3. Prima osservazione
    Di kinkajou nel forum Il cielo ad occhio nudo
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 17-08-2014, 08:47
  4. Prima osservazione
    Di tino77 nel forum Report osservativi
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 22-02-2014, 06:47
  5. La prima osservazione...
    Di Kalliope24 nel forum Il cielo ad occhio nudo
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 13-09-2013, 13:22

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •