Discussione: Report osservativo breve ma intenso
Visualizzazione Elencata
-
23-11-2020, 00:38 #1
Report osservativo breve ma intenso
TLDR;
Star della serata la Luna, poi qualche giochino con la costellazione dell'Aquila e un ospite inaspettato: un satellite artificiale.
Introduzione
La serata osservativa è stata improvvisata e di breve durata. Complice la noia da lockdown e una Luna a portata di balcone.
Serata freddina da queste parti, il termometro conta pochi gradi però forse ha aiutato la visibilità del cielo. La serata è partita in ritardo per via di un pò di nuvole passeggere.
Luogo e ora
Sessione di 1h30, dalle 18h30 alle 20h00.
Da SW a NW, altezza massima di visibilità di 30°
Strumentazione
- Dobson GSO 203/1200 Deluxe
- Oculare Erfle 30 mm (70°)
- Oculare SuperPloss 9 mm (52°)
- Star Walk 2
Osservazione
Ho posizionato il telescopio sul balcone circa 1h prima di iniziare l'osservazione, come consigliato da @Gitt in un precedente thread.
Una volta gestito l'acclimatamento son partito con la mia solita routine: Vega + Altair.
In realtà questa volta ho iniziato con Vega cercando di fare uno star-test, poco riuscito credo per via di qualche turbolenza (qualcuno ci riesce a fare uno star test decente dalla città?). Oggi infatti ho eseguito per la prima volta la collimazione al Dobson e credo di non aver fatto un lavoro precisissimo (qui il risultato).
Iniziando a fare un pò di star hopping ho notato un trenino di stelle facente parte della costellazione dell'aquila che mi può essere utile per il futuro: Tarazed, Altair e Alshain
Tarazed in particolare è molto carina, è una stella gigante di classe K3, si nota il colore giallastro, da li è facile pescare le altre due molto più chiare tendente al bianco-blu.
In ogni caso stavo solo temporeggiando, attendendo che la Luna si posizionasse dignitosamente davanti al mio balcone. Tuttavia è stato istruttivo.
Ma ecco la sorpresa: mentre montavo ancora il 30mm mi si fionda nel campo visivo presumibilmente un satellite. Puntino piccolo sfuggente, è stato bellissimo inseguirlo per qualche secondo. Con il mio altamente tecnologico GoTo manualel'ho inseguito per un bel pò fino alla sua sparizione. Sfortunatamente non ho fatto in tempo a prendere il cellulare per individuare quale satellite artificiale fosse. Tutto molto bello.
Infine la Luna, sia con il 30mm che con il 9mm me la sono goduta un bel pò. Qualche turbolenza nella nostra atmosfera ma devo dire che la qualità dell'immagine era ottima.
La cosa che mi ha affascinato di più: un piccolo cratere con in pieno centro una montagnola di cui si intravedeva anche l'ombra. Erano anni che non vedevo la Luna da un telescopio, molto bello!
Conclusioni
Nonostante i pochi oggetti osservati, sia per il tempo a disposizione che per il mio attuale livello, è stata una serata positiva. Degne di nota le osservazioni ai crateri lunari visibili, al satellite artificiale di passaggio e alla costellazione dell'Aquila.
Ho sicuramente imparato qualcosa
Vi lascio due foto che sono riuscito a fare alla Luna stasera (nella seconda il cratere menzionato prima)
Alla prossima!Dobson GSO 203/1200 Deluxe | Su Astrofriends
-
Discussioni Simili
-
Breve report osservativo
Di Arcady nel forum Report osservativiRisposte: 33Ultimo Messaggio: 31-08-2018, 10:05 -
Report osservativo 30/10/16
Di Appel98 nel forum Il cielo ad occhio nudoRisposte: 0Ultimo Messaggio: 31-10-2016, 09:19 -
Breve report
Di Checco Lauro nel forum Report osservativiRisposte: 5Ultimo Messaggio: 10-01-2015, 18:20 -
report osservativo 13\05\13
Di mingo80 nel forum Report osservativiRisposte: 14Ultimo Messaggio: 17-05-2013, 00:02 -
Report osservativo del 15-03
Di Capello nel forum Report osservativiRisposte: 9Ultimo Messaggio: 11-04-2013, 12:26
Ngc 5907
Ieri, 16:41 in Deep Sky