Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Per iniziare...
Visualizzazione Elencata
-
27-12-2020, 15:44 #1
Per iniziare...
Ciao a tutti,
è la prima volta che scrivo in questa sezione del forum. Non ho conoscenze specifiche sulla fotografia ma mi sto cominciando ad appassionare e vorrei iniziare in modo light. In questi giorni sto approfondendo anche il discorso spettroscopia.
Ho un newton 114/1000 e per ora mi sono dilettato a fare foto con il cellulare, filmati poi elaborati tramite software (nulla di complicato).
Ho realizzato un webcam planetaria ma purtroppo mi risulta un ingrandimento eccessivo (forse perché il newton ha un barlow nativa?) e quindi l'immagine a fuoco è sgranata.
Volendo fare qualcosa di più 'serio' quale strumento mi consigliate per il mio telescopio?
Premetto che sono interessato a immagini planetarie e di qualche oggetto deep sky raggiungibile dal mio tele. Ho una montatura EQ non motorizzata, ma ho letto che è possibile fare tante foto di breve durata per ovviare all'inseguimento assistito.
p.s per ora non voglio cambiare telescopio.Ultima modifica di Alby68a; 27-12-2020 alle 16:40
"Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
Classic 8" Cassegrain, NW 150/750, EQ5 synscan, SV305pro, Asi 585, Q-Barlow Baader
-
Discussioni Simili
-
M42 per iniziare
Di goldrake66 nel forum Deep SkyRisposte: 10Ultimo Messaggio: 13-01-2018, 16:11 -
Come iniziare
Di Francesco63 nel forum Primo strumentoRisposte: 63Ultimo Messaggio: 06-08-2016, 14:28 -
per iniziare
Di reemo nel forum Strumenti di ripresaRisposte: 0Ultimo Messaggio: 31-07-2014, 02:01 -
Per iniziare.
Di Axel12 nel forum Primo strumentoRisposte: 30Ultimo Messaggio: 23-06-2014, 19:54 -
Per iniziare....
Di achille nel forum Il cielo ad occhio nudoRisposte: 8Ultimo Messaggio: 28-05-2012, 11:05
Macchia solare 4079 con 114/900
Ieri, 23:13 in Sole