Risultati da 1 a 9 di 9

Visualizzazione Elencata

  1. #1
    Sole L'avatar di peppe
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Lecce
    Messaggi
    551
    Taggato in
    2 Post(s)

    Evoluzione rallenta ma va avanti

    Finora le mie conoscenze derivate dalla mia formazione o dai libri o dalle riviste scientifiche mi hanno fornito l'idea di un'evoluzione che non avanza più per quanto riguarda l'uomo. Sembra che sia tutto finito poichè viviamo in globalizzazione e la selezione naturale non ha più terreno fertile su cui agire per modificarci in una nuova specie.
    Bene ho letto un articolo e sembrerebbe tuttavia che qualcosa possa cambiare.

    L'uomo ha creato un percorso di evoluzione culturale, cioè la tecnologia, derivata dall'ingegno umano, permette, facilitando non poco, l'adattamento ad un determinato ambiente. In un certo senso non si conta più esclusivamente sulle proprie forze fisiche per adattarsi ma c'è l'aiutino. Quello che siamo oggi è la somma di tanti risultati tecnologici avvenuti in passato. In fondo un bambino di oggi non differisce molto da uno del neolitico. La vera differenza è che il bambino di oggi ha a disposizione le conoscenze acquisite nella storia dell'homo sapiens.

    Nell'articolo si sostiene che modifiche evolutive sono avvenute negli ultimi 10 mila anni. Alcune vanno intaccare il fenotipo, fomando le razze, modulando le altezze, le caratteristiche della pelle ecc.
    Altre sono meno visibili. Mutazioni che si sono diffuse riguardo la resistenza a particolari malattie.
    La tolleranza al lattosio è cresciuta aumentando l'età media per quanto riguarda la sua digeribilità.

    Tirando le somme, l'evoluzione c'è ma è molto rallentata dalla tecnologia a nostra disposizione. Quest'ultima, tuttavia, può portarci in direzioni inaspettate. non ci dobbiamo aspettare che crescano le ali ma solo piccoli adattamenti.

    Dunque evoluzione si ma per piccoli adattamenti.

    Rimango ancora scettico tuttavia sul fatto che si possa evolvere in una nuova specie. La cosa richiederebbe l'isolamento delle popolazioni, cosa che per ora non è possibile per via della globalizzazione.
    Tuttavia se qualcuno si stabilisce su marte e rimarrebbe sufficientemente isolato potrebbe riuscire nell'impresa


    L'articolo che mi ha invitato a riflettere si trova nel bbc science di giugno 2012
    Ultima modifica di peppe; 31-05-2012 alle 16:28
    "Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana...ma non sono sicuro della prima!" (Albert Einstein)

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •