Risultati da 1 a 6 di 6

Visualizzazione Elencata

  1. #1
    Staff • Autore L'avatar di Pierluigi Panunzi
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Roma, vicino a Monte Sacro
    Messaggi
    2,368
    Taggato in
    153 Post(s)


    non solo Stellarium, ma anche Celestia!

    Stellarium e Celestia sono due programmi che come sapete utilizzo molto nei miei articoli...
    Stellarium per PC viene aggiornato almeno una volta al mese , mentre la versione per mobile è ferma, ma è perfettamente funzionante

    Celestia invece (come dico spesso negli articoli) è un po' vecchiotto ed i programmatori originari avevano creato un nuovo progetto che però non è stato mai divulgato ed è difficile saperne qualcosa.
    Recentemente invece è stato inserito in un nuovo server, con tanto di forum nuovo e la piacevole sorpresa è il fatto che l'anno scorso hanno ricominciato a generare nuove versioni e tra queste c'è anche quella per mobile!
    A questo link trovate un po' di tutto sulla nuova versione (che non ho ancora installata dato che prima voglio fare il backup...), mentre a quest'altro link si parla della versione per mobile (Android, iOS e altri market orientali).

    La versione per android l'ho invece scaricata subito e devo dire che è ottima quasi come la versione per PC e fa davvero piacere ad esempio navigare sul tablet tra gli anelli di Saturno!
    Screenshot_20210120_185033_space.celestia.mobilecelestia.jpg
    ovviamente mancano tutti i comandi da tastiera (a meno di non connetterla al dispositivo (cosa che ancora non ho provato) ma sulla destra c'è un menu verticale davvero ben fatto...

    è scritto che è pure presente la possibilità di portare sul dispositivo mobile gli addon del PC: ora provo e vediamo se e come funzionano.

    rimanete sintonizzati!
    Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
    Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
    tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
    Fotocamera Nikon Coolpix P900 (focale 2000mm ottico, zoom 4x digitale), filtro Hoya NDPro 100k
    Montatura equatoriale eq1 motorizzata

    LA GUIDA DI STELLARIUM
    LE COSTELLAZIONI IN 3D
    LE SONDE SPAZIALI
    I VIAGGI VIRTUALI

Discussioni Simili

  1. Guida per Celestia e Universe Sandbox
    Di Morimondo nel forum Software Generale
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 12-10-2015, 11:52
  2. Stellarium Mobile Gratis solo per Oggi
    Di Cagnulein nel forum Software Generale
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 12-02-2015, 14:24
  3. Eclipse finder su Celestia
    Di Giuiba nel forum Software Generale
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 04-11-2012, 14:16
  4. In attesa di Celestia?
    Di Vincenzo Zappalà nel forum News
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 28-10-2012, 19:02
  5. Scopriamo i misteri di Celestia & Co.
    Di Vincenzo Zappalà nel forum Articoli
    Risposte: 67
    Ultimo Messaggio: 27-07-2012, 21:00

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •