Discussione: tempo di esposizione senza autoguida
Visualizzazione Elencata
-
21-01-2021, 00:36 #19
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: tempo di esposizione senza autoguida
Una volta si usava la pellicola e si scattava un singolo fotogramma esposto per ore e s'inseguiva a mano con l'occhio appiccicato al telescopio guida. Poca gente fotografava.
Oggi sono tutti fotografi, o possono esserlo, grazie alla tecnologia e al digitale.
Andare a discutere su quale sia il metodo migliore, mi sembra una discussione sul sesso degli angeli.
Ognuno fa quello che può fare in accordo con l'attrezzatura che ha, col portafoglio e con la voglia.
Basta essere soddisfatti della propria opera, salvo adoperarsi per migliorare.Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
Discussioni Simili
-
Numero di scatti / tempo di esposizione
Di fabbrax nel forum Deep SkyRisposte: 17Ultimo Messaggio: 04-10-2019, 11:27 -
Simulatore d'esposizione in tempo reale
Di francler nel forum Software GeneraleRisposte: 28Ultimo Messaggio: 13-11-2018, 13:49 -
autoguida senza st4
Di Robyssion nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 19Ultimo Messaggio: 10-04-2017, 23:37 -
M1 - Ripresa in Alt/Az senza autoguida con il C6
Di nfeddu nel forum Deep SkyRisposte: 2Ultimo Messaggio: 11-06-2015, 22:08 -
Tempo massimo di esposizione
Di Alfiere nel forum Deep SkyRisposte: 7Ultimo Messaggio: 24-06-2014, 13:03
Ngc 5907
Ieri, 16:41 in Deep Sky