Risultati da 1 a 10 di 11
Visualizzazione Elencata
-
24-02-2021, 20:22 #1
Fotometria e Spettroscopia con piccoli telescopi
Buongiorno a tutti, sono nuovo nel forum, sono un astrofilo pesarese che si interessa di fotografia astronomica in generale, ma più specificatamente di spettroscopia e fotometria. girovagando sul web saltano fuori tanti articoli e testi in merito, e tutti ripetono la stessa cosa: almeno 20cm. Ora non so se qualcuno l'abbia già chiesto, ma mi sorge spontanea una domanda: perchè? premetto che sono relativamente inesperto e neofita soprattutto nella fotometria, avendo fatto solo qualche prova.. ma perchè il diametro conta così tanto? grazie in anticipo di tutte le risposte che mi vorrete dare e perdonatemi per eventuali errori nella pubblicazione della discussione... cieli sereni a tutti!
-
Discussioni Simili
-
Fotometria e Spettroscopia - intervento - Astrofili @ Home (UAI)
Di Franco Lorenzo nel forum Spettrografia e FotometriaRisposte: 2Ultimo Messaggio: 04-05-2020, 19:56 -
Elenco oggetti sino alla mag 12 per piccoli telescopi o cieli non ideali
Di BTG1 nel forum Profondo CieloRisposte: 9Ultimo Messaggio: 04-10-2019, 12:10 -
Prima Strumentazione per Fotometria e Spettroscopia
Di zagorskij nel forum Primo strumentoRisposte: 3Ultimo Messaggio: 18-03-2017, 15:35 -
Siti e tutorial consigliati per la Spettroscopia e Fotometria amatoriale
Di etruscastro nel forum Spettrografia e FotometriaRisposte: 2Ultimo Messaggio: 01-06-2016, 17:52
IL SOLE Ripreso con il seestar
Ieri, 17:24 in Sistema Solare