Visualizzazione Elencata
-
17-05-2021, 20:53 #10
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,822
- Taggato in
- 564 Post(s)
Re: Problema di relatività ristretta.
Nella configurazione detta configurazione standard si assume che S' abbia i tre assi spaziali paralleli a quelli di S, che il sistema S' si muova con velocità v lungo l'asse x di S e che le origini dei due sistemi di riferimento coincidano per t'=t=0.
In una situazione reale la vedo dura che ci si possa trovare in queste condizioni ideali...Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
Discussioni Simili
-
Relatività ristretta: considerazioni e domande
Di DarknessLight nel forum CosmologiaRisposte: 16Ultimo Messaggio: 11-03-2021, 19:49 -
Quesito sulla relatività ristretta
Di Alessio78 nel forum AstrofisicaRisposte: 50Ultimo Messaggio: 10-03-2021, 19:34 -
Dubbio relativita' ristretta
Di ics nel forum AstrofisicaRisposte: 49Ultimo Messaggio: 05-10-2020, 22:59 -
Relatività ristretta e astronomia
Di AstroEle nel forum AstrofisicaRisposte: 6Ultimo Messaggio: 09-06-2020, 13:51 -
Relatività ristretta e astronomia
Di AstroEle nel forum Mi presentoRisposte: 3Ultimo Messaggio: 28-05-2020, 17:35
Stabilizzare la corrente a 12v
23-05-2025, 19:36 in Accessori