Risultati da 1 a 3 di 3

Visualizzazione Elencata

  1. #1
    SuperNova L'avatar di cherubino
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Località
    Milano, Italia
    Messaggi
    4,321
    Taggato in
    521 Post(s)

    NGC 896 "Fish Head Nebula" da Milano

    Continuano gli esperimenti dal cielo Milanese, Bortle classe 9 con un tenore di umidità quantomeno fastidioso.

    Questa volta ho ripreso NGC 896, conosciuta come "Fish Head Nebula" che, giusto per aumentare le difficoltà, è anche molto bassa sull'orizzonte.
    Le stelle della costellazione di Cassiopea non erano visibili se non Caph con visione distolta (quindi condizioni decisamente poco incoraggianti).

    Strumentazione quella di questi giorni (anzi notti)

    rifrattore acromatico Omegon 90/500
    filtro h-alpha 7nm
    camera ASI 1600 mono
    guida con rifrattore 60/240 + ASI 178 mono e filtro V-Block Orion
    montatura Vixen Sphynx 1° serie
    20 pose da 300 secondi.
    Nessuna post elaborazione se non per i testi e l'inversione di colore e una "aggiustatina" ai livelli generali

    Paolo

    versione "tradizionale":
    https://www.astrobin.com/gm674s/

    versione in negativo con livelli più "forzati":
    https://www.astrobin.com/7fv132/?nc=user

Discussioni Simili

  1. IC443 "Jellyfish Nebula" L_RGB
    Di iaco78 nel forum Deep Sky
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 08-07-2021, 03:04
  2. Crescent Nebula RGB + "banda stretta"
    Di Spacetime nel forum Deep Sky
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 01-06-2020, 00:13
  3. IC410 " Tadpoles Nebula " SHO
    Di iaco78 nel forum Deep Sky
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 11-12-2019, 14:12
  4. Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 27-11-2019, 08:14
  5. "S" come Snake nebula, Serpente o B72 a colori
    Di Danilo Pivato nel forum Deep Sky
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 29-08-2015, 07:17

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •