Discussione: Mi presento e iniziano i problemi: Seben 114/1000
Visualizzazione Elencata
-
09-07-2021, 15:55 #1
Mi presento e iniziano i problemi: Seben 114/1000
Buongiorno a tutti e a tutti cieli sereni e limpidi!
Mi presento: sono appassionato di astronomia sin da bambino e ho sempre cercato di studiare e di leggere molto sull'argomento: qualche anno fa ho acquistato un binocolo Bresser 20X100 e da allora mi si è aperto un universo di meraviglie, tanto che ho cominciato ad accarezzare l'idea di acquistare un telescopio. Purtroppo, pensando di farmi cosa gradita, mi hanno regalato il famoso seben 114 che mai e poi mai avrei contemplato nemmeno nei miei peggiori incubi. Va beh a caval donato etc. per cui ho pensato almeno mi spratichisco con la montatura equatoriale, puntamento di luna e pianeti e qualche oggetto del catalogo Messier ma...utilizzando gli oculari in dotazione, a parte il 20 e il 12,5 gli altri sono pressochè inservibili, causa impossibilità di mettere a fuoco nulla. A questo punto ho acquistato un oculare da 25 della Explorer Scientific, un filtro lunare non di plastica e già la situazione è migliorata di molto ma quello che a me risulta evidente, soprattutto puntando i pianeti, è l'impossibilità di scorgere un sia pur minimo dettaglio, anche se i pianeti come Giove e Saturno risultano risolti nella loro forma discoidale, purtroppo oblunga. A questo punto mi chiedo: possibile che sia scollimato e se si, pur avendo consultato una miriade di tutorial e tentato di effettuare una sia pur minima collimazione, non ottengo in realtà assolutamente NULLA, come se lo specchio fosse letteralmente inchiodato al tubo mi chiedo se eventualmente non mi converrebbe l'acquisto di un solo tubo OTA in maniera da poter riciclare per un po' la montatura, oppure se il problema è semplicemente la mia assoluta incapacità nell'effettuare la collimazione. Ho pesato il tubo che pesa all'incirca 4 kg e quindi dovrei pensare di prenderne uno anche più leggero, proprio per non caricare la montatura. Si accettano consigli, suggerimenti ed indicazioni, non aspetto altro e vi ringrazio anticipatamente.
P. LambiaseUltima modifica di palamb; 09-07-2021 alle 16:33
-
Discussioni Simili
-
Collimazione telescopio seben 1000/114
Di paolo.pilichi nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 7Ultimo Messaggio: 19-01-2019, 22:59 -
Seben 1000-114
Di Sobbo nel forum Primo strumentoRisposte: 24Ultimo Messaggio: 06-02-2017, 16:49 -
Sostituire pezzi rotti Seben 114/1000
Di deusex10 nel forum AutocostruzioneRisposte: 9Ultimo Messaggio: 24-08-2016, 18:40 -
IL: iniziano i problemi...
Di KRK nel forum Il mondo notturnoRisposte: 11Ultimo Messaggio: 14-08-2014, 19:40 -
E' arrivato...ed iniziano i problemi...
Di MaestroSmeri nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 3Ultimo Messaggio: 22-02-2014, 16:26
La cometa 3I/ATLAS - 17°...
Oggi, 11:46 in Articoli