Risultati da 1 a 10 di 13

Visualizzazione Elencata

  1. #1
    Pianeta L'avatar di _GIANMARCO_
    Data Registrazione
    Jul 2021
    Messaggi
    39
    Taggato in
    1 Post(s)

    Prima osservazione con SW dobson 150mm

    Salve a tutti, sono nuovo nel forum e soprattutto nella materia osservativa, quindi mi perdonerete se dirò qualche stupidaggine.
    Due giorni fa ho dato la prima vera luce al mio strumento (SW DOB 150mm) testandolo su Giove e volevo condividere con voi la mia esperienza.

    PREMESSA: La collimazione dello strumento non era sicuramente ottimale, mi è arrivato con corriere e l'ho trasportato un paio di volte in macchina, l'ho voluto comunque testare in attesa dell'oculare collimatore che andrò a comprare dopo la sessione estiva

    CONDIZIONI DEL CIELO: Abitando a Roma sicuramente ho risentito di un marcato inquinamento luminoso, la notte era senza luna, ma il seeing non era dei migliori, complice anche l'umidita elevata.

    REPORT OSSERVATIVO: inizio l'osservazione intorno all'una di notte, per quell'ora Giove si trovava a circa alt +18° con una magnitudine apparente di -2.3. Inserisco l'oculare (IN DOTAZIONE) da 10mm (120x) e metto a fuoco, noto subito l'intensa luminosità del pianeta che all'inizio è quasi spiazzante, scorgo i satelliti Callisto, Europa ed Io che poggiano sulla stessa retta leggermente inclinata rispetto all'orizzontale, sono puntini bianchi molto intensi... bellissimi. Mi concentro sul pianeta, più passa il tempo più riesco a scorgere dettagli (anche perchè il pianeta si eleva sempre di più dall'orizzonte) noto una netta banda centrale di forma irregolare e altre bande più piccole sopra e sotto, ho come la sensazione che la forte luminosità del pianeta non mi faccia scorgere molti altri dettegli che comunque vedo come leggere variazioni di colore. Riesco a scorgere una perturbazione di colore arancione nell'atmosfera di Giove che va e viene nell'oculare, credo di aver osservato ad intermittenza la grande macchia rossa! Finalmente trovo Ganimede, o meglio, la sua ombra sulla superficie del pianeta.. che emozione! la mia prima eclissi. Noto come un ribollio dei contorni del pianeta, credo sia dovuto al seeing non buono e una specie di croce luminosa che parte dal centro del pianeta (forse per la collimazione non ottimale ??). Provo a usare l'oculare da 5mm (240X) 60° della serie Celestron X-Cel LX. Ovviamente si abbassa la luminosità del pianeta e riesco a cogliere più variazioni cromatiche ma i dettagli visibili non sono aumentati di molto (credo che la causa sia ancora il seeing). E' sempre un emozione comunque vedere per le prime volte queste meraviglie.. devo ammettere che qualche lacrima mi è scesa osservando per la prima volta il nostro amico gassoso e "anelloso" Saturno.

    Attendo consigli, e pareri da voi. Mi farebbe molto piacere. Buoni cieli a tutti.

Discussioni Simili

  1. Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 01-03-2024, 22:40
  2. Osservazione veloce col dobson
    Di Shaula87 nel forum Report osservativi
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 30-04-2020, 14:59
  3. Nuovo Dobson 203/1200 prima osservazione
    Di Kimikeme nel forum Report osservativi
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 23-05-2018, 13:46
  4. Ora di osservazione da Terrazzo con Dobson 250
    Di frsici77 nel forum Pianeti e dintorni
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 08-05-2018, 17:26
  5. rifrattore LZOS 150MM F7,9 come va?
    Di lillo78 nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 13-08-2014, 15:19

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •