Discussione: Progetto NB IC 1396, consigli?
Visualizzazione Elencata
-
03-09-2021, 23:18 #1
Progetto NB IC 1396, consigli?
Ciao a tutti, torno sul pezzo dopo un po' di tempo causa maltempo ai limiti dell'impossibile (forse anche oltre), camera in assistenza e impegni vari.
Qualche mese fa ho deciso di passare da OSC al mono e finalmente sono arrivati dopo 4 mesi di attesa i filtri in banda stretta Antlia Pro 3nm. E' stata un avventura, ho anche pensato di cancellare l'ordine temendo non arrivassero mai, decido quindi di mettermi all'opera e iniziare finalmente il mio primo progetto in banda stretta.
Il target scelto è l'elephant trunk (IC 1396), l'intenzione è fare un hubble palette anche per provare i filtri S2 e OIII. Vorrei poter dire che il framing è stato scelto accuratamente ma direi una bugia
Appena sono arrivati i filtri ho montato tutto e ho lasciato l'orientamento così com'era per la fretta di vedere il mio primo scatto in Ha, devo dire pero' che non sono dispiaciuto del risultato.
Dati di ripresa:
41x600s Ha 3nm bin 1x1
ASI2600MM
Evostar 80ED ridotto a 510mm
elephant_ha_41x600s.jpg
Versione starless (volevo ispezionare il dettaglio senza "distrazioni")
elephant_ha_41x600s_starless.jpg
Versione Hi-res starless: https://www.astrobin.com/x6gry0/0/
Essendo il mio primo progetto, chiedo aiuto a voi esperti per avere qualche consiglio su come continuare. Ho catturato già circa 5 ore di OIII ma il rapporto segnale/rumore non è neanche lontanamente comparabile ai risultati ottenuti con l'Ha.
1) Ha sono circa 6 ore e mezza, quanto mi consigliate di fare su S2 e OIII? C'è una regola in generale da seguire?
2) Per questo soggetto, vale la pena creare la crominanza SHO e usare l'Ha come luminanza?
3) per le stelle, vorrei fare un ultima sessione RGB, in questo caso vale la pena fare delle integrazioni modeste, magari bin 2x2, ad esempio 1 ora a canale?
4) Qualche altro consiglio da dare a un povero neofita della banda stretta?
Grazie mille in anticipo e cieli sereni!
-
Discussioni Simili
-
NASA ed ESA collaborano col progetto Hera: progetto per deviare NEO pericolosi
Di Valerio Ricciardi nel forum Meccanica CelesteRisposte: 0Ultimo Messaggio: 15-09-2020, 21:24 -
IC 1396 - Vdb 142
Di GALASSIA60 nel forum Deep SkyRisposte: 2Ultimo Messaggio: 15-09-2019, 15:49 -
Ic 1396
Di cristianf nel forum Deep SkyRisposte: 4Ultimo Messaggio: 17-09-2018, 12:24 -
IC 1396 bis
Di nicola66 nel forum Deep SkyRisposte: 14Ultimo Messaggio: 23-08-2016, 11:30 -
Ic 1396
Di Giovanni B. nel forum Deep SkyRisposte: 10Ultimo Messaggio: 22-11-2013, 08:49
Skywather 130/900
Oggi, 15:27 in Primo strumento