Risultati da 1 a 10 di 30
Discussione: Cam86: CCD raffreddata autocostruita
Visualizzazione Elencata
-
09-09-2021, 13:12 #11
Re: Cam86: CCD raffreddata autocostruita
sicuramente fare un lavoro così ben fatto anche esteticamente dall'artigiano costa parecchio.. visto che hai dovuto usare le celle di peltier ti chiedo un suggerimento. Io sto molto più umilmente costruendo un astrocamera planetaria raffreddata(una cosa senza tante pretese con una piccola camera industriale, sensore imx291, 2Mp, 50fps), ho usato una cella a 4 stadi, in pratica una piramidina dove la cella alla base scarica il calore al livello superiore e così via. la base fredda entra dentro la camera ermetica col sensore,mentre gli altri livelli nella camera superiore collegata ad una ventola da cpu per disperdere il calore accumulato.
nella cam 86 hai usato anche una ventola dal lato freddo per orientare la corrente verso il sensore o sei andato direttamente a contatto?
-
Discussioni Simili
-
Consiglio camera raffreddata
Di Spacetime nel forum Strumenti di ripresaRisposte: 1Ultimo Messaggio: 10-10-2019, 09:54 -
Camera zwo asi raffreddata
Di LUISS nel forum Strumenti di ripresaRisposte: 0Ultimo Messaggio: 18-06-2019, 21:32 -
Ennesima Flat box autocostruita
Di Vittorio nel forum AutocostruzioneRisposte: 1Ultimo Messaggio: 22-03-2019, 19:08 -
Rockerbox Autocostruita
Di bluewave7573 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 1Ultimo Messaggio: 01-06-2018, 16:23 -
Test su M51 con reflex raffreddata
Di kilis nel forum Deep SkyRisposte: 3Ultimo Messaggio: 15-05-2017, 08:00
* XV (15°) STAR PARTY...
Ieri, 11:12 in Appuntamenti ed Eventi