Risultati da 1 a 10 di 19
Discussione: Giochiamo con la geometria
Visualizzazione Elencata
-
23-05-2013, 12:02 #10
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Localitā
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
Re: Giochiamo con la geometria
l'intelligenza si vede da come uno affronta i problemi che sono sempre in numero crescente (anzi pių si č intelligenti e pių problemi nascono). E tu ne sei un esempio lampante!
La forma a cono č un caso particolare di nebulose planetarie o di supernove. Solitamente si origina una sfera che s'allarga in tutte le direzioni. In certi casi, perō, vuoi perchč il sistema č doppio, vuoi perchč il disco di materia attorno a loro convoglia la materia espulsa in direzioni particolari, vuoi perchč ancora non si č capito bene il perchč () ed ecco la bellissima forma a doppio cono. La magnifica simmetria del quadrato e del rettangolo rosso sono la ciliegina in pių sulla torta e sembrano quasi costruite a posta dal Cosmo per darci un aiuto a capire...
Discussioni Simili
-
Giochiamo a fare gli astrofisici - modelliamo una stella binaria ad eclisse
Di Franco Lorenzo nel forum AstrofisicaRisposte: 10Ultimo Messaggio: 07-09-2012, 12:04
Sole del 19/07/2025 - macchie...
Oggi, 18:29 in Sole