Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Ngc 2158

Visualizzazione Elencata

  1. #1
    SuperNova L'avatar di Alby68a
    Data Registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    3,120
    Taggato in
    188 Post(s)

    Ngc 2158

    Osservata debolmente il 7 dicembre in visuale con scarso dettaglio ho provato allora a riprenderla il 12 dicembre sperando di immortalare maggiori dettagli.
    Si tratta di un ammasso stellare molto debole ed antico situato ai confini della nostra galassia a circa 16.000 anni luce.
    Le singole componenti hanno magnitudine intorno a 12.
    Situata a 0,5 gradi da M35 nella costellazione dei Gemelli.

    Il tentativo di ripresa è stato fatto con un newton 150 ed una camera planetaria con la tecnica del live stack. Seeing 5/10, forte IL con Luna gibbosa crescente.

    Ho lavorato a più riprese per trovare il modo di tirare fuori il segnale lasciando però un fondo clielo abbastanza scuro, con inevitabile rumore.
    La risoluzione dell'ammasso richiederebbe cieli bui e diametri maggiori
    "Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
    Classic 8" Cassegrain, NW 150/750, EQ5 synscan, SV305pro, Asi 585, Q-Barlow Baader

Discussioni Simili

  1. Ngc 2158 e M35 in Gemelli
    Di rey nel forum Deep Sky
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 09-04-2021, 14:10
  2. M35 e a sorpresa NGC 2158
    Di gianluca74 nel forum Deep Sky
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 10-04-2020, 13:55
  3. DSJ Deep Sky Journal N° 82 Febbraio 2017 (M35 - NGC 2158)
    Di etruscastro nel forum Profondo Cielo
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 23-12-2016, 17:12

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •