Risultati da 1 a 10 di 13
Discussione: Reazioni nucleari nelle stelle.
Visualizzazione Elencata
-
11-05-2022, 18:20 #1
- Data Registrazione
- Jul 2016
- Località
- Cisterna di Latina
- Messaggi
- 271
- Taggato in
- 30 Post(s)
Reazioni nucleari nelle stelle.
Come sappiamo, la grande forza di gravità del sole e delle stelle sulla loro superficie tenderebbe a comprimerle, tale forza è controbilanciata da un'attività nucleare di fusione che produce anche energia.
Vediamo che reazioni chimiche avvengono all'interno delle stelle e andiamo oltre alla fusione dell'idrogeno.
Come possiamo immaginare l'interno delle stelle è un sistema altamente complesso e caotico, con miliardi di reazioni che avvengono ogni secondo, perciò tutto quello che segue deve essere contestualizzato al caos che c'è nel nucleo solare.
Prima di iniziare ricordiamo un pò di simboli:
Significa che abbiamo un elemento chimico X;
Z è il suo numero atomico, che indica in numero di protoni all'interno del nucleo.
A numero di massa, è il numero di protoni + i neutroni.
Esempio:
E' un atomo di elio con 2 protoni e 2 neutroni.
Gli isotopi, sono elementi con lo stesso numero atomico, ma con differente numero di massa, cioè con lo stesso numero di protoni, ma differente numero di neutroni, e non tutti sono stabili.
Partiamo dalla catena p-p, ovvero una serie di reazioni a catena che vengono innescate che ci porteranno alla produzione di elio, partendo dall'idrogeno.
Si parte da questa catena perchè l'idrogeno, (cioè un atomo composto da un solo protone) in genere è l'elemento più abbondante nelle fasi iniziali di una stella, inoltre la probabilità dell'effetto tunnel è la massima possibile.Ultima modifica di etruscastro; 28-01-2023 alle 16:30 Motivo: modifica titolo
Dobson Skyliner 200/1200, Celestron OMNI - 6mm 50°, SvBony 105, explore scientific - 32mm 62°, Celestron Up Close G2 10X50
-
Discussioni Simili
-
Venere nelle Pleiadi
Di robj nel forum Il mondo notturnoRisposte: 1Ultimo Messaggio: 04-04-2020, 12:46 -
Globulari nelle altre galassie
Di Japponiglio nel forum Profondo CieloRisposte: 29Ultimo Messaggio: 24-08-2018, 12:08 -
Strano alone nelle foto
Di Bat95 nel forum Deep SkyRisposte: 9Ultimo Messaggio: 02-01-2017, 10:59 -
Meteorite nelle Marche ?!
Di MattiaC97 nel forum Sistema SolareRisposte: 2Ultimo Messaggio: 13-10-2016, 20:51 -
Un fiore immerso nelle stelle
Di Andrea86 nel forum Deep SkyRisposte: 5Ultimo Messaggio: 17-01-2016, 21:35
* XV (15°) STAR PARTY...
Ieri, 11:12 in Appuntamenti ed Eventi