Discussione: C/2017 k2 panstarrs
Visualizzazione Elencata
-
20-07-2022, 07:55 #11
Re: C/2017 k2 panstarrs
Ieri sera intorno alle 23.00. Anche qua, Pollino, possible in visione diretta.
Con il C8 a 115x si distingueva il “nucleo” (…è corretto dire così?) dall’alone che lo circonda, ma non la coda. Mi è parsa addirittura più luminosa di M107, ma molto, molto, meno di M10.
Con l’E80 la cometa era anche possibile, ma solo come una nuvoletta flebile, a 60x. E dubito che l’avrei trovata casualmente, se non l’avessi vista prima con il C8
Ciao, insisteteTo see a World in a Grain of Sand And a Heaven in a Wild Flower...
-
Discussioni Simili
-
C/2019 Y4 Atlas e C/2017 T2 PanStarrs
Di zanzao nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 2Ultimo Messaggio: 15-04-2020, 08:44 -
C/2017 c2 (panstarrs)
Di Japponiglio nel forum SketchesRisposte: 5Ultimo Messaggio: 03-04-2020, 11:00 -
Doppio Ammasso del Perseo e C/2017 T2 Panstarrs
Di Gianluca97 nel forum Deep SkyRisposte: 15Ultimo Messaggio: 04-02-2020, 12:43 -
C/2017 s3 (panstarrs)
Di Gianluca97 nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 6Ultimo Messaggio: 22-07-2018, 13:48 -
C/2017 S3 Panstarrs
Di frignanoit nel forum Sistema SolareRisposte: 1Ultimo Messaggio: 07-07-2018, 08:04
Ngc 5907
Ieri, 16:41 in Deep Sky