Visualizzazione Elencata
-
29-07-2022, 13:23 #8
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,825
- Taggato in
- 564 Post(s)
Re: Materia oscura come curvatura spazio temporale?
Il punto è che il palloncino nel tuo esempio si curva nella terza dimensione, che equivale a quella temporale nell'esempio del palloncino classico. Non va.
il ferro tra i 2 punti del palloncino è ciò che impedisce ai 2 punti del palloncino di non seguirne l'espansione. Quindi, anche se ovviamente non sono la gravità, ma simulano egregiamente l'effetto della gravita, cioè quello d'impedirne l'allontanamento.
certo, ma nella realtà sono proprio queste curvature che generano il vincolo gravitazionale che impedisce alle 2 ipotetiche masse di seguire l'espansione dell'universo.
Non ho introdotto la massa oscura tra i 2 punti ma il vincolo gravitazionale che ne impedisce l'allontanamento. E' la curvatura nella 3a dimensione della superficie del palloncino a simulare la massa oscura, non il ferretto.Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
Discussioni Simili
-
Materia oscura?
Di Morimondo nel forum CosmologiaRisposte: 65Ultimo Messaggio: 17-02-2021, 06:45 -
Materia oscura
Di Morimondo nel forum CosmologiaRisposte: 66Ultimo Messaggio: 14-07-2020, 17:28 -
materia oscura
Di Albertus nel forum Spettrografia e FotometriaRisposte: 1Ultimo Messaggio: 05-07-2020, 11:42 -
Materia oscura si o no?
Di SharPPP nel forum AstrofisicaRisposte: 7Ultimo Messaggio: 10-01-2013, 22:11
Ngc 7023 iris
Ieri, 19:59 in Deep Sky