Risultati da 1 a 10 di 34

Visualizzazione Elencata

Ospite Materia oscura come curvatura... 28-07-2022, 16:29
Red Hanuman Re: Materia oscura come... 28-07-2022, 19:27
Ospite Re: Materia oscura come... 28-07-2022, 20:56
Ospite Re: Materia oscura come... 28-07-2022, 22:35
Ospite Re: Materia oscura come... 29-07-2022, 08:53
Red Hanuman Re: Materia oscura come... 29-07-2022, 11:07
Ospite Re: Materia oscura come... 29-07-2022, 11:41
Red Hanuman Re: Materia oscura come... 29-07-2022, 13:23
Ospite Re: Materia oscura come... 29-07-2022, 15:28
Red Hanuman Re: Materia oscura come... 29-07-2022, 18:31
Red Hanuman Re: Materia oscura come... 29-07-2022, 10:58
  1. #8
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di Red Hanuman
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Varese provincia
    Messaggi
    6,825
    Taggato in
    564 Post(s)


    Re: Materia oscura come curvatura spazio temporale?

    Citazione Originariamente Scritto da DOMMAG63 Visualizza Messaggio
    Come dicevo, facendo una'analogia con l'universo 4D, la superfice del palloncino corrisponde allo spazio 3D dell'universo e l'interno del palloncino alla 4a dimensione (dimensione temporale). Quindi riduco a 3 le dimensioni, non a 2.
    Il punto è che il palloncino nel tuo esempio si curva nella terza dimensione, che equivale a quella temporale nell'esempio del palloncino classico. Non va.

    il ferro tra i 2 punti del palloncino è ciò che impedisce ai 2 punti del palloncino di non seguirne l'espansione. Quindi, anche se ovviamente non sono la gravità, ma simulano egregiamente l'effetto della gravita, cioè quello d'impedirne l'allontanamento.
    Forse, ma il ferro che usi nell'esempio ha una sua massa e dà una sua curvatura al palloncino. Ciò che teorizzi non lo dovrebbe fare, se parliamo solo di curvature e non di masse.

    certo, ma nella realtà sono proprio queste curvature che generano il vincolo gravitazionale che impedisce alle 2 ipotetiche masse di seguire l'espansione dell'universo.
    Peccato che, nella realtà, due masse enormi costituita da galassie o cluster di galassie subiscono l'espansione dell'universo. Il paragone non regge.

    Non ho introdotto la massa oscura tra i 2 punti ma il vincolo gravitazionale che ne impedisce l'allontanamento. E' la curvatura nella 3a dimensione della superficie del palloncino a simulare la massa oscura, non il ferretto.
    Di fatto, hai inserito anche una massa. Tu invece palarvi di sola curvatura, senza massa. Il paragone continua a non reggere...

Discussioni Simili

  1. Materia oscura?
    Di Morimondo nel forum Cosmologia
    Risposte: 65
    Ultimo Messaggio: 17-02-2021, 06:45
  2. Materia oscura
    Di Morimondo nel forum Cosmologia
    Risposte: 66
    Ultimo Messaggio: 14-07-2020, 17:28
  3. materia oscura
    Di Albertus nel forum Spettrografia e Fotometria
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 05-07-2020, 11:42
  4. Materia oscura si o no?
    Di SharPPP nel forum Astrofisica
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 10-01-2013, 22:11

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •