Risultati da 1 a 10 di 36
Discussione: massa
Visualizzazione Elencata
-
14-09-2022, 09:46 #9
Re: massa
Se vuoi una risposta più precisa ti posso dire che la massa di una particella elementare è il parametro che finisce nell'equazione di Dirac (per i fermioni) o di Klein-Gordon (per i bosoni) che sono l'equivalente quanto-relativistico della buona vecchia e cara F=ma della meccanica classica. (Poi si può far vedere che il termine di massa in quelle equazioni spunta fuori dall'interazione con il bosone di Higgs, ma qui entriamo in un ginepraio difficile da spiegare in un post).
Dal punto di vista metrologico portare questa definizione fino agli oggetti macroscopici è un problema bello grosso tanto è vero che solo di recente è stato possibile ridefinire il chilogrammo non più in base al campione custodito nell'ufficio pesi e misure di Parigi ma tramite costanti fondamentali della natura
L'approccio lagrangiano alla meccanica quantistica (e in particolare alla teoria dei campi) è più conveniente di quello che utilizza direttamente le equazioni d'onda che ho citato sopra perchè da un lato ti permette di evidenziare con più semplicità le simmetrie e da queste ricavare le quantità che rimangono invariate durante i processi (teorema di Noether) e dall'altro ti permette di semplificare i calcoli usando i diagrammi di Feynman. La definizione della massa non c'entra nullaAnd hid his face amid a crowd of stars - La Mia Strumentazione
Discussioni Simili
-
Massa relativistica
Di Cedille77 nel forum CosmologiaRisposte: 19Ultimo Messaggio: 28-11-2015, 13:05 -
I fotoni hanno massa?
Di Gaetano M. nel forum CosmologiaRisposte: 14Ultimo Messaggio: 31-07-2013, 20:46 -
La massa (un esempio come tanti)
Di Vincenzo Zappalà nel forum NewsRisposte: 19Ultimo Messaggio: 11-12-2012, 05:38 -
massa delle stelle
Di manuela nel forum AstrofisicaRisposte: 18Ultimo Messaggio: 02-11-2012, 10:17 -
Estinzioni di massa e dinosauri
Di peppe nel forum EsobiologiaRisposte: 44Ultimo Messaggio: 19-05-2012, 03:11
Un pipistrello cosmico [APOD...
Oggi, 08:45 in APOD by Astronomia.com