Risultati da 1 a 7 di 7

Visualizzazione Elencata

  1. #1
    Sole L'avatar di ale.crl
    Data Registrazione
    May 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    662
    Taggato in
    35 Post(s)

    Abell 2218: io vs. Hubble

    Ho sfidato Hubble. Oggetto: ammasso di 13000 galassie Abell 2218, distanza 2,345 miliardi anni luce, costellazione Dragone. Segni particolari: la sua enorme gravità agisce come potente lente gravitazionale che ha permesso di individuare diverse galassie estremamente distanti. Riuscirò, con la mia modesta strumentazione amatoriale, ad osservare oggetti tanto lontani e deboli?

    Ecco una foto di tutto il campo ripreso e un dettaglio che mette a confronto la mia ripresa (a sx) con quella di Hubble (a dx). Aguzzando la vista, forse qualche segno di lente gravitazionale si intravede...

    Strumentazione: Newton 10" su EQ6, ccd Sbig ST8.
    Integrazione del 4 agosto 2022 dai Monti Sibillini, 48 x 180s L, 17 x 180s RGB (totale 4.95h)

    Abell 2218_LRGB_ver1.jpg
    confronto Hubble.jpg
    Le mie astrofoto: https://telescopius.com/profile/ale.crl
    Newton SW 250/1200 EQ6 | CCD Sbig ST8-XME | Binocolo RP Optix 10x50

Discussioni Simili

  1. Abell 39
    Di Francesco Ciavaglia nel forum Deep Sky
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 28-08-2021, 16:58
  2. Abell 21
    Di nives70 nel forum Deep Sky
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 07-12-2018, 17:10
  3. Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 30-10-2018, 07:01
  4. PK 59-18.1 - Abell 72
    Di nives70 nel forum Deep Sky
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 17-08-2017, 08:05
  5. Abell 39
    Di nives70 nel forum Deep Sky
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 14-06-2015, 19:35

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •