Risultati da 1 a 7 di 7

Visualizzazione Elencata

  1. #1
    Sole L'avatar di rubens
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    MODENA
    Messaggi
    601
    Taggato in
    9 Post(s)

    ..a scuola guida. M13 e M27

    Osservare come un fascio di fotoni, partito migliaia di anni fa da un'ignara stellina, si infili nel mio telescopio e lo trascini letteralmente con se.. non ha prezzo!!!..

    Dopo aver preso la patente dai miei maestri di guida gli onnipresenti Marco73 e Mauro Galassia60, (che ringrazio di cuore per la pazienza) è giunta l'ora di provare.
    Soggetto facile e brillante, M13, sempre alto e immerso nel buio. Veloce messa a fuoco e centramento Live View 6400iso. Inquadro una fiebile stellina quasi centrata, e cllick... il miracolo della guida si compie.
    ...ne sono rimasto completamente stupefatto!

    ..e allora via ai test... una 40ina di scatti, con tempi e ISO diversi, dai 30" fino ai 3 minuti, maa.. ecco la cazzata... completamente in preda alla follia dell'esaltazione, intento a fissare il crocicchio verde e i vari parametri di spostamento di PHD, e non ero a fuoco!.

    ..tutto il minestrone in pasto a DSS e il risultato è questo.. un enorme mucchio di stelle sfocate:
    M13 sfocata.jpg

    L'unico fotogramma a fuoco (+ o -) è questa posa da 120".
    M13 monoscatto.jpg.

    Essia, il test di guida è passato brillantemente.. tornerò a trovare l'Ercole più avanti...
    ..ma la fortuna sta girando bene, e anche il mio tubo gira bene tenacemente abbracciato a quella benedetta stellina.. c'è qualcosa di romantico in tutto ciò..
    M27, già alta.

    Fuoco migliorato. La stella di riferimento è ai bordi, ma non sembra interferire con la guida.
    Serie di 14 scatti ISO 800 con tempi variabili da 2 fino a 5 minuti, DSS e PSP.

    versione "nature"
    M27 TOP small.jpg

    versione "pump up the color"
    M27 TOP small color.jpg

    versione croppata
    M27 TOP small crop.jpg

    http://www.astrobin.com/44370/

    ..non mi sarei aspettato nulla di così bello al primo tentativo.
    Che ne pensate?..

    Se il cielo regge, stasera proverò a allungare i tempi fino a 5 10 minuti.
    Cercasi suggerimenti per soggetto altino e facilino e buino.

    X confrontarsi e confortarsi:
    - Al pc ho collegato CAM e Canon. Ho notato che quando PHD è finestra principale guida bene. quando lavoro sul programma della canon, (e PHD diventa finestra in secondo piano) la sua USB rallenta la trasmissione, e alla lunga perde la stellina. USB lenta? pc della mutua?

    - Si nota bene uno stiramento ai bordi, specialmente a sinistra. Secondo voi quale può esserne la causa? Aberrazione sferica dell'SC?. è normale? disallineamento sensore?.. flessioni specchio principale?..



    .. a scriverlo grande funziona: CIELI SERENI
    Ultima modifica di rubens; 08-06-2013 alle 03:12
    Celestron C11 XLT - ED Tecnosky 102/714 - AZ EQ6 GT - ASI 120MM - Canon EOS 600d
    Gallery:http://www.astrobin.com/users/rubens/

Discussioni Simili

  1. Prove di guida.. M57
    Di rubens nel forum Deep Sky
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 06-06-2013, 18:03
  2. M81 Test guida
    Di marcom73 nel forum Deep Sky
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 13-05-2013, 12:06
  3. Se la guida....avesse guidato !
    Di GALASSIA60 nel forum Deep Sky
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 11-05-2013, 08:09

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •