Risultati da 1 a 10 di 16
Discussione: SOLE del 25/3/2023 - full disk
Visualizzazione Elencata
-
29-03-2023, 18:23 #9
- Data Registrazione
- Jun 2014
- Località
- Zurigo-Catania
- Messaggi
- 6,849
- Taggato in
- 951 Post(s)
Re: SOLE del 25/3/2023 - full disk
Credo sia più che altro una prevenzione, come quando si indossano occhiali polarizzatori durante giornate molto soleggiate, non ci si stanca la vista e si osserva in modo più rilassato.
Ricordo qualche anno fa, sulla scelta in merito al prisma di Herschel, ero a digiuno al riguardo.
Avevo un rifrattore da 130 mm e documentandomi anche qui sul forum presi il filtro Lunt da 1,25" ed in aggiunta un polarizzatore e un Continuum sempre da 1,25".
In sintesi da 150 mm in su é meglio osservare sempre con il filtro Continuum e il polarizzatore.
Con il 130 mm invece non ho avuto problemi ad usare solo il prisma e il filtro polarizzatore, anche perché la dominante verde era a quei tempi per me non naturale.
Ritornando al tema centrale, Paolo sono immagine carine degne di un approccio sporadico al Sole. Sicuramente leggermente sovraelabarote, ma per lo scopo vanno più che bene.La Mia Strumentazione
Sempre con gli occhi verso il cielo
Discussioni Simili
-
Quanto è grande il Sole? [APOD 28-03-2023]
Di APOD_bot nel forum APOD by Astronomia.comRisposte: 0Ultimo Messaggio: 28-03-2023, 08:02 -
Sole in H-Alpha [APOD 06-02-2023]
Di APOD_bot nel forum APOD by Astronomia.comRisposte: 0Ultimo Messaggio: 06-02-2023, 10:41 -
test Takahashi FS60CB con filtro Daystar e Apollo Max per FULL DISK
Di fedele nel forum SoleRisposte: 0Ultimo Messaggio: 04-05-2022, 17:22 -
Visione e ripresa del Full Disk del Sole con piccolo APO e Quark Cromosfera
Di fedele nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 1Ultimo Messaggio: 11-12-2021, 17:57 -
nebulosa dimenticata nell'Hard disk..sh2-205
Di ixio nel forum Deep SkyRisposte: 8Ultimo Messaggio: 03-05-2014, 22:12
Un pipistrello cosmico [APOD...
Oggi, 08:45 in APOD by Astronomia.com