Discussione: Venere
Visualizzazione Elencata
-
01-04-2023, 21:32 #1
- Data Registrazione
- Dec 2021
- Località
- Provincia di Cuneo
- Messaggi
- 498
- Taggato in
- 23 Post(s)
Venere
Non ero mai riuscito a vedere dei dettagli, questa sera ho provato con questo setup:
Rifrattore ED 110/660 con oculare 6,7mm + barlow 2x per un ingrandimento complessivo di 197x
Si vede bene la fase, che stimo in un 70% illuminato.
Per ridurre la luminosità ho montato un filtro baader dark blue e…. sorpresa si vede distintamente un’area chiara, sembra bianca, in afrodite terra, che corrisponde ad una zona chiamata Ovda Regio.
Senza filtri è troppo luminoso per distinguere qualcosa.
Lo spessore delle nubi però non dovrebbe permettere di vedere niente della superficie, quindi è più probabile che sia solo un riflesso del sole sullo strato di nuvole.Ultima modifica di giulio786; 01-04-2023 alle 22:27
-
Discussioni Simili
-
Venere
Di Rop nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 0Ultimo Messaggio: 16-04-2020, 15:16 -
Venere?
Di Carmelos nel forum Il cielo ad occhio nudoRisposte: 4Ultimo Messaggio: 21-08-2016, 15:02 -
Venere del 09.04.15
Di maxidvd nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 10Ultimo Messaggio: 10-04-2015, 16:05 -
Venere
Di nives70 nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 5Ultimo Messaggio: 01-01-2015, 22:06 -
Venere ......
Di Huniseth nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 15Ultimo Messaggio: 30-08-2013, 17:30
Primo report osservativo
Oggi, 09:35 in Report osservativi