Discussione: Chiarimento sul red shift cosmologico.
Visualizzazione Elencata
-
03-04-2023, 13:59 #24
Re: Chiarimento sul red shift cosmologico.
ovviamente scherzavo dicendo che Feymnann fosse un pò matto
il punto è che molte persone fraintendono il modo di ragionare dei fisici
i fisici raccolgono i dati sperimentali ed elaborano un modello, quasi sempre matematico, che sia coerente con i dati sperimentali
spesso fanno la prova del nove
concepiscono degli esperimenti e verificano se il loro modello si adatta anche a nuovi fatti sperimentali
se il modello passa tutti test allora viene ritenuto "vero" fin quando non venga confutato da altri esperimenti e allora si ricomincia da capo
i fisici non si chiedono "perchè ?" il mondo funzioni cosi
queste baggianate le lasciano ai filosofi
i fisici si chiedono "come ? " funziona la natura
se il modello è realistico meglio, altrimenti fa lo stesso
perfino Dirac il maestro di Feynmann storse il naso di fronte alle stranezze della QED
Fino ad ora la teoria ha sempre prodotto risultati conformi all'esperienza con un incredibile grado di precisione e quindi strampalata o meno è corretta....fino a prova contraria
per questo motivo , nel mio primo post sull'argomento, vale a dire il red shift ,mi è sembrato giusto sottolineare che certe spiegazioni intuitive , derivate "per analogia" dal mondo macroscopico, di cui abbondano i testi divulgativi, vanno prese con un grano di saleUltima modifica di Albertus; 03-04-2023 alle 14:20
Discussioni Simili
-
Red Shift Cosmologico – Ma perché?
Di Maurizio_39 nel forum CosmologiaRisposte: 28Ultimo Messaggio: 12-07-2018, 11:54 -
mirror shift / flop
Di Albertus nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 29Ultimo Messaggio: 14-06-2018, 08:26 -
red shift e velocità galassie
Di giacommo nel forum CosmologiaRisposte: 8Ultimo Messaggio: 06-04-2017, 06:41 -
Focus Shift su Dobson??
Di lory70 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 43Ultimo Messaggio: 11-02-2016, 22:20 -
image shift
Di maranatha nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 13Ultimo Messaggio: 22-11-2012, 23:23
La cometa 3I/ATLAS - 17°...
Oggi, 11:46 in Articoli