Risultati da 1 a 6 di 6

Visualizzazione Elencata

  1. #1
    Nana Rossa L'avatar di Franco Lorenzo
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    334
    Taggato in
    5 Post(s)

    Modello del sistema binario sigma Aquilae

    Ciao a tutti,

    vorrei condividere un lavoro che mi ha dato molte soddisfazioni. In passato mi sono spesso occupato di modellazione dei sistemi binari ad eclisse, ma questa volta ho avuto la possibilità di farlo nel migliore dei modi sul sistema σ Aquilae con dati spettroscopici e fotometrici, grazie alla collaborazione con Ulisse Quadri e Luca Strabla (Bassano Bresciano Astronomical Observatory).

    Lo studio è in corso di pubblicazione su JAAVSO 51-1 dal titolo "Spectroscopic and Photometric Study of the Eclipsing Binary Star σ Aquilae" (https://app.aavso.org/jaavso/article/3874/). Le velocità radiali sono state ottenute da osservazioni spettroscopiche in alta risoluzione da U. Quadri e L. Strabla con uno spettroscopio autocostruito.

    L'insieme degli spettri acquisiti è molto eloquente e mostra il "balletto" delle righe di assorbimento Hβ and He I che si sdoppiano e ricombinano per effetto Doppler e da cui è stato possibile misurare le velocità radiali delle componenti del sistema binario. Combinando i dati spettroscopici e fotometrici (TESS) è stato possibile ottenere il modello fisico del sistema (Masse: 5.8, 4.6 masse solari; Raggi: 3.7, 3.3 raggi solari; semiasse maggiore: 14.3 raggi solari, inclinazione: 71.97 gradi).

    Questo lavoro mette in risalto le grandi potenzialità scientifiche raggiungibili da una strumentazione amatoriale e nello specifico anche autocostruita.

    Saluti
    Lorenzo Franco

    SigAql_figura.jpg

Discussioni Simili

  1. Gli Astronomi scoprono un piccolissimo sistema binario
    Di Pierluigi Panunzi nel forum Articoli
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 14-01-2023, 15:03
  2. Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 01-11-2016, 20:19
  3. Da un sistema binario la luce più potente.
    Di Fazio nel forum Astrofisica
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 02-10-2016, 12:38
  4. Determinazione delle masse in un sistema binario
    Di lpcdc3 nel forum Astrofisica
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 21-02-2016, 00:00
  5. Un sistema binario molto particolare.
    Di orione2000 nel forum Astrofisica
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 06-12-2013, 22:43

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •