Risultati da 1 a 7 di 7

Visualizzazione Elencata

  1. #1

    Nuovo notebook, quasi dedicato.

    Ciao, vorrei acquistare un notebook da dedicare quasi esclusivamente alla fotografia con la camera astronomica ed alla acquisizione immagini ed alla loro elaborazione.
    Quello che ho non ha più di 40 minuti di autonomia, è pesante, lento... le ha tutte tranne quella buona, anzi una buona ce l'ha: è un 19". Mi va bene giusto per il CAD che uso per il disegno meccanico che riesco a far girare con W7. Lo userò per quello magari, collegato perennemente a rete elettrica.

    Mi propongono solo macchine W10/W11 o addirittura solo W11 con scheda grafica NVidia con RAM dedicata dicendo che sono adatti ad elaborazioni grafiche.

    I programmi come SharpCap, Autostakkert, Stellarium, ecc. sono compatibili con quei S.O. o hanno dei malfunzionamenti? Io credo di no, non ci ho guardato, ma voi che magari usate macchine più recenti della mia lo sapete con certezza.

    Grazie.
    Enea, La Mia Strumentazione
    Ma vi rendete conto di quanto è pieno questo vuoto? #quantoepienoquestovuoto

Discussioni Simili

  1. Notebook per autoguida
    Di Nicobugi nel forum Accessori
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 06-08-2018, 13:57
  2. Consiglio Notebook con camera asi 120MC
    Di augusto75 nel forum Strumenti di ripresa
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 04-10-2016, 20:41
  3. Il nuovo quasi-satellite della Terra
    Di Pierluigi Panunzi nel forum Articoli
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 20-06-2016, 20:18
  4. SkyQ link problemi connessione notebook
    Di Alfa Centauri nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 05-01-2015, 14:47

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •