Risultati da 1 a 10 di 21
Discussione: 03/10/2023, m76 (ngc 650)
Visualizzazione Elencata
-
09-10-2023, 10:01 #21
Re: 03/10/2023, m76 (ngc 650)
No, 5 secondi sono ancora a posto le stelle.
Come detto sono senza autoguida e staziono manualmente sulla stella polare.
Sono arrivato anche vicino ai 30 per cominciare a vedere un allungamento sensibile delle stelle più periferiche, ma sto corto io con il tempo per non tirare su troppo "sporco" di fondo ed eventuali movimenti che delle porcherie ce ne sono fin troppe.
Stamattina ho fatto altre prove sulla NGC7635, Nebulosa Bolla, e le cose sono notevolmente migliorate. Probabilmente anche il soggetto conta.
Per esempio, 05:17, parametri di acquisizione:
durata complessiva circa 33 minuti (1984s). Anche stavolta il pc mi ha spento le porte USB dopo i primi 230 frame e 30 minuti complessivi ed ho dovuto cominciare da capo con questi 33minuti. Azident! Sommerò le due sessioni consecutive appena avrò capito come fare e fatto lo stacking.
Exp. 8s
Gain 300
Luminosità 1
N. Frame 248
20231009-051557-NGC7635.jpg
Proverò ancora su questo soggetto muovendo tempi e parametri vari. La M76 a me non ha dato grosse soddisfazioni finora. La rivedrò in futuro.
Già così per me è un buon risultato. E emozionante vedere uscire colori che altrimenti non sarebbero visibili.
Ho già scaricato DeepSkyStacker. Stasera faccio qualche prova se riesco.
Anche ASIStudio, proprietario di ZWO, dovrebbe fare qualcosa di simile, ma anche qui non ci ho ancora guardato.Enea, La Mia Strumentazione
Ma vi rendete conto di quanto è pieno questo vuoto?#quantoepienoquestovuoto
-
Discussioni Simili
-
Saturno 2023
Di Salvatore nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 11Ultimo Messaggio: 17-08-2023, 13:17 -
Marte 22/03/2023
Di Gianf nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 0Ultimo Messaggio: 23-03-2023, 15:42 -
Avvicinamento di 2023 DZ2 il 25/3/2023 - articolo da mass media ma buono
Di Valerio Ricciardi nel forum Meccanica CelesteRisposte: 0Ultimo Messaggio: 22-03-2023, 04:26 -
02.02.2023 Gassendi
Di fedele nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 0Ultimo Messaggio: 03-02-2023, 01:11
Un pipistrello cosmico [APOD...
Oggi, 08:45 in APOD by Astronomia.com