Risultati da 1 a 10 di 28

Visualizzazione Elencata

  1. #1
    Meteora L'avatar di mantegato
    Data Registrazione
    Nov 2023
    Messaggi
    10
    Taggato in
    0 Post(s)

    Adolescente appassionata di astronomia.

    Buogiorno a tutti,
    come ho scritto nel thread di benvenuto , sono alla ricerca di un telescopio per mia figlia, 14 anni tra poco, che alla domanda "cosa vuoi fare da grande?" per ora risponde "astrofisica".
    Vorrei consentirle di avere tra le mani un buon strumento, ho chiaro che non si può avere "moglie e botte", per cui mi orienterei su un campo ristretto: pianeti e luna, ma che possa provare piacere nel farlo e non stancarsi perchè lo strumento è troppo generico. Ovviamente il tutto ad un costo non astronomico!

    1) Cosa voglio osservare principalmente

    a- Luna e Pianeti

    2) Uso del telescopio

    a- Solo visuale

    3) La cosa più importante per me è

    b- Un piccolo diametro ma di buona qualità - credo sia questa la scelta giusta, dopo aver letto pagine e pagine

    4) Osservo più spesso:

    a- Dal balcone

    5) Il cielo da dove osservo generalmente è:

    a- Cielo di città; l'IL è pesante, sono visibili solo i pianeti o le stelle principali.

    6) Quando mi sposto:

    b- Ho spazio in macchina, con un po’ di sforzo..

    7) Per raggiungere il luogo di osservazione con la mia auto:

    b- Ho un breve tragitto e pochi passi

    8) Posso trasportare facilmente:

    c- 30 kg - nessun problema particolare col peso, posso aiutare mia figlia. Ma se dovesse volerlo spostare da sola, ovviamente sarebbe meglio se fosse compatto

    9) Messa a punto:

    b- Con un cacciavite me la cavo …

    10) Quando sono sul posto:

    b- Sono disposto ad aspettare un po' per preparare la serata

    11) Per trovare il bersaglio:

    b- So usare una mappa, ma mi piacerebbe qualcosa di automatico

    12) Quando ho trovato l'oggetto:

    b- Sono disposto a girare o spingere qualcosa ogni tanto per centrarlo nel campo visivo - magari i motori si possono aggiungere poi, vero?

    13) Per lo strumento senza accessori, posso spendere:

    € 500 - diciamo che il budget iniziale era sui 300 euro, ma mi pare di capire che forse é troppo poco? Diciamo attorno a 500 euro, anche leggermente superabili.

    Ho infine una domanda di cui non sono riuscito a trovare risposta. A casa, da appassionato di fotografia, in giovane età, ho un Manfrotto con una testa a tre vie. La testa ovviamente non è sicuramente usabile, ma il treppiede? É bello pesante e grosso, può sopportare una reflex, di quelle 'antiche e grosse', e un tele di discreta lunghezza.

    Grazie a chi mi risponderá.

Discussioni Simili

  1. Quella stella adolescente
    Di corrado973 nel forum Astrofisica
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 22-08-2016, 18:06
  2. Regalo per appassionata di Astronomia
    Di Eowyn nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 92
    Ultimo Messaggio: 11-07-2016, 09:05
  3. Io e (l')Astronomia
    Di Vincenzo Zappalà nel forum Articoli
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 28-01-2013, 04:35

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •