Risultati da 1 a 3 di 3

Visualizzazione Elencata

  1. #1
    Meteora L'avatar di Luca Cabrele
    Data Registrazione
    Jan 2024
    Località
    Padova
    Messaggi
    4
    Taggato in
    0 Post(s)

    Luna - linea degli Apsidi e linea dei Nodi

    Premetto di non avere conoscenze approfondite.
    Fatico a capire alcuni concetti (e abbiate pazienza se dico qualche castroneria).
    Se non ho capito male la linea degli Apsidi della Luna collega Apogeo e Perigeo. L'intera orbita lunare per effetto delle attrazioni gravitazionali degli altri pianeti ruota in senso antiorario compiendo un giro di 360° per tornare nella posizione diciamo di partenza rispetto alle stelle fisse in 8,85 anni. Di consegueza anche la linea degli Apsidi segue lo spostamento e ritornerà alla posizione di partenza in 8,85 anni.
    La linea dei nodi collega i due punti in cui l'orbita lunare interseca l'eclittica. Poichè l'orbita lunare si sposta in senso antiorario il punto in cui l'orbita lunare interseca l'eclittica "anticipa" per così dire quindi la linea dei nodi si sposta in senso orario per completare il ciclo rispetto alle stelle fisse in 18,6 anni.

    Fatico ad immaginare il movimento simultaneo di questi assi. Perchè la linea dei nodi ha un movimento più lungo. Non sono entrambe legati all'orbita lunare.

    Inoltre ho letto tra le altre questa spiegazione del movimento della linea dei nodi: si dice che il piano dell'orbita si muove in senso orario passando ogni 9,3 sopra e sotto il piano dell'eclittica. Cosa si intende per piano dell'orbita che ruota rispetto al piano dell'eclittica. A me viene da pensare che il piano sia una superficie fissa immaginaria dove "poggia l'orbita". Perchè dovrebbe muoversi? Semmai sarà la linea dei nodi che immaginariamente si muove in senso antiorario.

Discussioni Simili

  1. metodo di calcolo degli equinozi e dei solstizi degli antichi astronomi
    Di astrifiammante nel forum Meccanica Celeste
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 12-06-2022, 10:05
  2. Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 21-01-2020, 10:42
  3. Linea Skywatcher express
    Di Salvatore nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 27-08-2015, 17:45
  4. La linea a 21 cm
    Di Vincenzo Zappalà nel forum Articoli
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 20-08-2012, 20:36
  5. Linea temporale dell'astronomia
    Di Roberta D'Addazio nel forum Articoli
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 22-06-2012, 23:13

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •