Risultati da 1 a 4 di 4

Visualizzazione Elencata

  1. #1
    Pianeta L'avatar di labellaluigi
    Data Registrazione
    Apr 2020
    Località
    Melilli
    Messaggi
    97
    Taggato in
    4 Post(s)

    M13 in due serate 06 e 07 marzo 2024

    Salve ricomincio a fotografare con entusiasmo dopo quasi due mesi ,iniziando da M13 e M101 che sto elaborando, ripresi nelle serate del 06 e 07 marzo 2024.
    L'Ammasso Globulare di Ercole (conosciuto anche come M 13 dalla sua posizione nel Catalogo di Messier, oppure come NGC 6205) è un ammasso globulare visibile nella costellazione di Ercole.
    Si tratta dell'ammasso globulare più luminoso dell'emisfero boreale ed è visibile anche ad occhio nudo. M13 contiene diverse centinaia di migliaia di stelle, la più brillante delle quali è di magnitudine 11.95. Attorno al suo nucleo, le stelle sono circa 500 volte più concentrate che nei dintorni del sistema solare. L'età di M 13 è stata stimata tra i 12 e i 14 miliardi di anni. La sua distanza dalla Terra è di 23.157 anni luce. Apparendo così luminoso ad una così grande distanza, la sua luminosità reale è elevatissima, oltre 300.000 volte quella del Sole.
    Attrezzatura e dati di ripresa:
    Le riprese sono state effettuate nelle serate del 06 e 07 marzo 2024.Ho ripreso dal balcone di casa.
    Ho utilizzato il rifrattore Askar APO 120 con riduttore 0,8X su montatura Heq5 pro , camera Asi 294 mc pro color gain 120 t 0°C e filtro l-pro Optolong , autoguida telescopio evoguide 50 e camera asi 120 mc-s , tutto guidato dall' Asi air pro .
    Ho realizzato in totale 96 foto da 120 sec, 21 dark , flat (21) e i dark flat (21).
    Ho elaborato con PI.
    5_M13_06e07_03_2024_RGB_linfitG_chancomb_rgbws_gradcorr_imsolv_spcc_stf_okps.jpg
    Ultima modifica di labellaluigi; 10-03-2024 alle 19:58

Discussioni Simili

  1. Reports di Marzo 2024 (EAA)
    Di dob45 nel forum Report osservativi
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 21-03-2024, 09:21
  2. Il cielo di Marzo 2024
    Di Stefano Simoni nel forum Articoli
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 29-02-2024, 10:25
  3. Comete dei mesi di Febbraio/Marzo 2024
    Di etruscastro nel forum Sistema Solare
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 17-02-2024, 16:24
  4. Serate 18 e 19 marzo
    Di Winnygrey nel forum Report osservativi
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 21-03-2016, 21:55

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •