Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: La macchia AR3615
Visualizzazione Elencata
-
22-03-2024, 17:24 #1
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 2,379
- Taggato in
- 153 Post(s)
La macchia AR3615
stamattina ho fotografato il sole, con la mia Nikon Coolpix P900 con filtro solare Hoya NDPRO 100k
qui a 2000mm di focale
DSCN1874 - Copia.jpg
e qui a 4000mm di focale
DSCN1876 - Copia.jpg
e si può vedere già bene la complessità di questa macchia accompagnata da altri gruppi di macchie e facole.
Sul sito Spaceweather oggi appare un articoletto in cui è riportato quanto segue...
UNA MACCHIA CALPESTATA E DISTRUTTA
AR3615 non è come le altre macchie: sembra che l'abbiano calpestata e distrutta.
Stamattina presto, Philippe Tosi di Nîmes in Francia ha fotografato 40 e più nuclei della macchia e ha inserito un'immagine della Terra a confronto.
22 marzo.jpg
Solo due tra i nuclei più grandi sono comparabili con la Terra, tutti gli altri sono circa grandi quanto la Luna o continenti, tutti sparpagliati in un'area di 200.000km di ampiezza.
La complessità davvero inusuale di AR3615 è un segnale di un pericolo potenziale: c'è un affollamento di poli magnetici che germogliano da tutti questi nuclei. Polarità opposte compresse si possono ricongiungere esplosivamente dando origine a forti flare solari (immagine del 19 marzo)
19 marzo.jpg
Non dimentichiamoci che questa è la macchia che aveva dato origine il 18 marzo ad un X-flare davvero potente
frame_0_delay-0.33s.jpgframe_1_delay-0.33s.jpgframe_2_delay-0.33s.jpg
e prima che finisca questa settimana potrebbe ripetersi.Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
Fotocamera Nikon Coolpix P900 (focale 2000mm ottico, zoom 4x digitale), filtro Hoya NDPro 100k
Montatura equatoriale eq1 motorizzata
LA GUIDA DI STELLARIUM
LE COSTELLAZIONI IN 3D
LE SONDE SPAZIALI
I VIAGGI VIRTUALI
-
Discussioni Simili
-
Macchia AR2735
Di robj nel forum SoleRisposte: 2Ultimo Messaggio: 19-03-2019, 11:12 -
Macchia AR2734
Di robj nel forum SoleRisposte: 2Ultimo Messaggio: 11-03-2019, 08:11 -
macchia solare
Di max Busato nel forum SoleRisposte: 2Ultimo Messaggio: 11-08-2018, 10:11 -
La macchia che non ti aspetti
Di corrado973 nel forum SoleRisposte: 8Ultimo Messaggio: 18-06-2017, 08:22
Un pipistrello cosmico [APOD...
Oggi, 08:45 in APOD by Astronomia.com