Visualizzazione Elencata
-
07-07-2024, 13:45 #1
REALIZZARE UN'OSSERVATORIO PROFESSIONALE, vincoli, regolamentazioni, legislatura
Buongiorno a tutti, sono uno studente di architettura in procinto di realizzare un progetto per un osservatorio astronomico. Non ho trovato altrove riferimenti specifici, se non riguardanti vincoli ambientali sui siti e sull'inquinamento luminoso. Spero che qualcuno qui mi possa dare informazioni utili. Volevo chiedervi:
Esiste un limite normativo edilizio al numero di osservatori astronomici realizzabili in una data zona/area o macroarea?
Nel realizzare un nuovo osservatorio astronomico ci sono delle distanze da rispettare rispetto a quelli preesistenti?
Sapete indicarmi se esiste una normativa che regolamenta la costruzione di osservatori astronomici?
( In particolare mi riferisco all'Italia del Sud e alla Sicilia, essendo io siciliano). Un grazie a chiunque mi possa rispondere, o indicarmi a chi rivolgermi.
-
Discussioni Simili
-
Presentazione J. B.Damian
Di J. B.Damian nel forum Mi presentoRisposte: 2Ultimo Messaggio: 08-07-2024, 07:57 -
Astromaster 130EQ CELESTRON CE31045 TELESCOPIO PROFESSIONALE Riflettore Newton
Di Ravnik nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 11Ultimo Messaggio: 08-04-2020, 16:31 -
Come realizzare una lente
Di tonyven nel forum AutocostruzioneRisposte: 2Ultimo Messaggio: 06-12-2018, 20:33 -
Cercasi luogo dove realizzare un osservatorio privato
Di Lysmark nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 3Ultimo Messaggio: 09-02-2018, 11:40
Il Sole ripreso da vicinissimo...
Oggi, 09:56 in Articoli