Risultati da 1 a 4 di 4

Visualizzazione Elencata

  1. #1
    Nana Rossa L'avatar di Franco Lorenzo
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    334
    Taggato in
    5 Post(s)

    Nova in Vulpecula 2024 - spettro

    Ciao a tutti,
    lo spettro della nova è stato acquisito da Roma con un telescopio da 20cm ed uno spettroscopio Alpy600 il 31 luglio ed il 1° agosto 2024, a pochi giorni dalla sua scoperta (29 luglio).

    Lo spettro mostra le righe di emissione dell'idrogeno allargate in ragione della velocità di espansione del guscio, stimata all'incirca in 2000 km/s. Il continuo prevalente nel rosso è legato al forte assorbimento interstellare. La sessione del 1° agosto mostra un incremento dell'intensità della riga Halfa causato dall'espansione del guscio che così diventa man mano più trasparente e fa uscire una maggiore quantità di fotoni.

    Saluti
    Lorenzo Franco
    pnvj19430751+2100204_20240731_850_LFranco.jpg
    pnvj19430751+2100204_20240801_840_LFranco.jpg

Discussioni Simili

  1. Nova RS Oph
    Di nives70 nel forum Deep Sky
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 12-08-2021, 00:08
  2. Nova V1405 Cas
    Di Gianluca97 nel forum Deep Sky
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 01-04-2021, 08:47
  3. Spettro nella nova in Perseo
    Di Franco Lorenzo nel forum Spettrografia e Fotometria
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 16-12-2020, 16:55
  4. nova in M31
    Di rey nel forum Deep Sky
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 17-02-2020, 18:46
  5. M27 in Vulpecula
    Di MaestroZen nel forum Report osservativi
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 18-12-2013, 11:53

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •