Discussione: Osservare con la tramontana
Visualizzazione Elencata
-
09-01-2025, 09:38 #11
Re: Osservare con la tramontana
ANGELO, stessa situazione quasi all'imbocco della valle di AOSTA ad IVREA.
Vento di FONN violento ed a raffiche ancora più violente in modo intermittente ed un frastuono da spaccare le orecchie ( beati i sordi), ma è anche il momento magico per tentare galassie e nebulose che con dei cieli immobili e umidi da alta pressione sono negati.
Come ho già detto a quasi inizio discussione, ci vuole un binocolo di un buon diametro tipo 60mm--100mm ed usato a relativamente bassi ingrandimenti tipo 20x--40x, per patire meno il pessimo seeing tipico dei violenti venti di caduta dalle Alpi.
Credo pure che sulle isole e se il vento arriva dal mare, il seeing dovrebbe essere un po meno disastroso, perché il percorso del vento sulla superficie del mare è più pettinato di quello che frana a valanga giù dai monti.
-
Discussioni Simili
-
Come osservare i pianeti?
Di Domenicop21 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 17Ultimo Messaggio: 31-08-2020, 11:53 -
Osservare il sole
Di aristoweb nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 8Ultimo Messaggio: 14-06-2020, 22:32 -
Dove osservare
Di raffaele90 nel forum AstroFriendsRisposte: 7Ultimo Messaggio: 22-03-2020, 07:39 -
come osservare
Di GiuseppeM nel forum Profondo CieloRisposte: 6Ultimo Messaggio: 19-03-2020, 23:46 -
Cosa osservare
Di emilians nel forum Profondo CieloRisposte: 33Ultimo Messaggio: 27-12-2018, 08:31
Prime prove su M51 e M27
Ieri, 00:00 in Deep Sky