Visualizzazione Elencata
-
26-05-2025, 17:14 #1
Transito ISS seguito con il newton 150 a 750mm di focale
A poco più di un anno di distanza sono riuscito a catturare un'altra immagine della ISS.
Ieri transitava dalle mie parti intorno alle 22:20 LT con una altitudine massima di 38°. Il transito durava circa 5 minuti da orizzonte a orizzonte.
Ripresa prima che si avvicinasse troppo al meridiano, perché poi era troppo veloce per essere inseguita dalla mia EQ5.
E' sempre una sfida ed una soddisfazione quando si riesce a mettere la ISS sul sensore di una camera planetaria"Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
Classic 8" Cassegrain, NW 150/750, EQ5 synscan, SV305pro, Asi 585, Q-Barlow Baader
-
Discussioni Simili
-
riduttore di focale per Newton
Di Albertus nel forum AccessoriRisposte: 5Ultimo Messaggio: 25-11-2021, 20:11 -
Buon giorno, di seguito vorrei porvi un quesito
Di michele81 nel forum Primo strumentoRisposte: 9Ultimo Messaggio: 04-03-2020, 13:38 -
La falce splende con Marte e Venere al seguito
Di Osiris86 nel forum Il mondo notturnoRisposte: 6Ultimo Messaggio: 18-10-2017, 13:58 -
Ridurre la focale nel newton
Di robj nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 6Ultimo Messaggio: 10-01-2015, 13:05 -
telescopio Newton diam. 130mm, focale 900mm,
Di Istmo nel forum Primo strumentoRisposte: 10Ultimo Messaggio: 17-04-2014, 18:05
IL SOLE Ripreso con il seestar
Ieri, 17:24 in Sistema Solare