Risultati da 1 a 4 di 4

Visualizzazione Elencata

  1. #1
    Meteora L'avatar di Francesco7
    Data Registrazione
    Jun 2025
    Messaggi
    7
    Taggato in
    0 Post(s)

    Consigli su osservazione deep-sky

    Salve, sto organizzando una serata osservativa con dei miei amici ma sono alle prime armi e avrei dei dubbi.
    Mi trovo in Campania e stiamo organizzando questa serata/nottata verso la fine di questo mese, tramite Stellarium vedo che l'unico pianeta osservabile(con la mia strumentazione ) è Saturno che sale a circa 40-50 gradi sull'orizzonte al suo massimo, è abbastanza per una osservazione proficua o rimane troppo basso?
    Inoltre mi piacerebbe molto avere una visione ad occhio nudo sulla Via Lattea e Andromeda, non ho troppe opzioni sul luogo dell'osservazione ma quelli che ho valutato al momento presentano cieli Bortle 4, in particolare il primo sito presenta queste caratteristiche che non so interpretare a pieno: SQM 20.67 mag/(arcsec}^{2} , Brightness 0.581 mcd/{m}^{2}, Artif. Bright. 409 \mucd/{m}^{2}, Ratio 2.39
    il secondo sito invece: SQM 21.27 mag/(arcsec}^{2} , Brightness 0.335 mcd/{m}^{2}, Artif. Bright. 164\mucd/{m}^{2}, Ratio 0.97
    (utilizzando light pollution map, dati da World Atlas 2015)
    Se avete dei siti osservativi da consigliarmi sono tutt'orecchi.
    La mia strumentazione invece è composta da 2 binocoli 10x50, e un telescopio riflettore da 76mm, niente di che ma sono agli inizi e mi ha meravigliato anche solo riuscire a distinguere le lune di giove il 15 agosto con un binocolo 10x50 in città, tra l'altro giove aveva anche una scarsa elevazione in cielo, quindi è stato anche particolarmente difficile riuscire a distinguerle.( so che il telescopio è a malapena sufficiente per osservare Saturno che tra l'altro non arriva molto in altro, quindi non saprei nemmeno se vale la pena puntarlo o concentrarmi su altro)
    Uno dei miei dubbi quindi è: da che angolazione rispetto all'orizzonte si può avere una osservazione proficua di pianeti, e invece degli oggetti del profondo cielo?(seeing a parte)
    Ad esempio vero le 3 di notte Andromeda dovrebbe trovarsi allo Zenith, è necessario aspettare le 3 oppure si può avere una buona visione anche a 60° dall'orizzionte(numero a caso)
    Avreste dei consigli su cosa osservare con data strumentazione? Vi ringrazio.

Discussioni Simili

  1. Consigli per osservazione M42
    Di AntonioB75 nel forum Profondo Cielo
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 25-03-2025, 08:36
  2. Filtri deep sky, consigli
    Di Jacopucciolo nel forum Accessori
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 27-01-2021, 13:00
  3. Consigli per il deep sky
    Di 76astro nel forum Profondo Cielo
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 23-05-2018, 08:04
  4. osservazione deep con Mak127
    Di Darock79 nel forum Profondo Cielo
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 17-02-2017, 09:21
  5. Consiglio osservazione deep sky
    Di animix nel forum Profondo Cielo
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 05-09-2016, 08:34

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •