Discussione: Richiesta informazioni sull'osservazione del sole
Visualizzazione Elencata
-
Oggi, 15:53 #11Nana Rossa
- Data Registrazione
- May 2023
- Località
- Cologno Monzese, Mi.
- Messaggi
- 491
- Taggato in
- 33 Post(s)
Re: Richiesta informazioni sull'osservazione del sole
Sì, ho visto. Per quanto riguarda le foto del sole, alcune di esse appaiono molto dettagliate, se sono scatti singoli è un risultato notevole (ottimo seeing e messa a fuoco) dato che noi si tende a fare lo stacking di decine o centinaia di immagini riprese di solito come sequenze in un unico file (*.avi o meglio *.ser che equivale al raw fotografico); altre sono più artistiche coinvolgendo elementi del paesaggio ed effetti dell'atmosfera.
Sui movimenti del sole: la rotazione sull'asse rende mobili a distanza di pochi minuti i dettagli superficiali, che sono a loro volta in continua evoluzione. Le macchie si formano e scompaiono in continuazione in pochi giorni e raramente durano più di una rotazione completa
Un buon modo per rendersi conto dei movimenti reali o apparenti dei corpi celesti potrebbe essere quello di simularli attraverso software come Stellarium (free) che permettono di accelerare o rallentare il tempo a piacere. Poi le informazioni scientifiche in rete non mancano. Ciao.Space Cowboy
-
Discussioni Simili
-
un sito simpatico sull'osservazione di eclissi di Sole
Di Pierluigi Panunzi nel forum Eclissi, Transiti e OccultazioniRisposte: 0Ultimo Messaggio: 12-05-2024, 13:07 -
richiesta informazioni
Di thunderman nel forum BinocoliRisposte: 9Ultimo Messaggio: 07-05-2021, 10:57 -
richiesta informazioni
Di assodicuori007 nel forum Strumenti di ripresaRisposte: 2Ultimo Messaggio: 04-09-2019, 15:36 -
consiglio sull'osservazione del sole
Di assodicuori007 nel forum Sistema SolareRisposte: 1Ultimo Messaggio: 25-06-2017, 20:33




Rispondi Citando

Qualcuno usa il modulo Wi FI su...
Oggi, 13:03 in Software Generale