Risultati da 1 a 10 di 20
Discussione: E=mc^2, m=E/c^2 ????
Visualizzazione Elencata
-
22-07-2013, 21:13 #1
E=mc^2, m=E/c^2 ????
Intanto buon giorno. Essendo appassionato di cosmologia, oggi vorrei che si trattasse e si discutesse sul Big Bang, ma più in particolare sulla trasformazione dell'energia del Big Bang in massa.
Esaminerei prima i dati della formula:
E= è l'energia meccanica ovvero Ec+Ep ovvero Energia cinetica + Energia potenziale (J, misurata in joule)
m= è la massa, ovviamente non oggetti ma quark (oppure preoni) misurata in kg
c2= definita dai cosmologi come il mezzo di trasformazione ovvero circa 3000002
Ed ora esaminiamo la formula, la più conosciuta formula della fisica, prima o dopo F=G(m1m2)/d2:
E=mc2 ovvero l'energia deriva dal prodotto massa-c2
Questo viene provato nella fissione nucleare dove la somma dei due neonuclei di uranio (f) è minore della massa del nucleo primitivo (g o u) ovvero f<g o f<u dove la massa, una piccola parte, si tramuta in energia e sembra scomparsa, in un'enorme energia visto che è mc2.
Ma per il Big Bang il discorso cambia: secondo la formula inversa per trovare "m", tutto sarebbe m=E/c2. Fin qui tutto normale.
Mi chiedo ora come i fisici e cosmologi non possano capire che è fondamentalmente SBAGLIATAovvero argomenterò.
Abbiamo E=Em o energia meccanica; ciò vuol significare che E=Ec+Ep.
Ora Ec=1/2 mv^2, e Ep=mgh. Notiamo qualcosa di STRANO??
Io sì, in m... m compare nella formula Ec e Ep come Em=1/2 mv2 + mgh. Evidenziamo Em= 1/2 m v2 + m gh.
Questo, secondo un ragionamento strettamente logico sarebbe: m=Em/c2=Ec+Ep/c^2=(1/2mv2+mgh)/c2...
m=(1/2mv2 + mgh)/c2
Ovvero come fa la massa a essere creata da un "energia" che non può esistere senza la MASS, cioè come fa energia derivata da massa a creare massa? E questa domanda vale in logica, fisica e matematica/algebra.
E' una mia impressione o siamo di fronte ad un caso unico E raro in cui la formula inversa è "sbagliata" e la diretta è giusta??
Mi potete spiegare?
Grazie a tutti
-
Riprese solari 6 maggio
Oggi, 18:19 in Sole