Discussione: E=mc^2, m=E/c^2 ????
Visualizzazione Elencata
-
23-07-2013, 21:29 #9
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,822
- Taggato in
- 564 Post(s)
Re: E=mc^2, m=E/c^2 ????
Per il principio indeterminazione di Heisenberg nello spazio vuoto si possono generare coppie di particelle - antiparticelle anche dal nulla, purché il tempo della loro esistenza sia inversamente proporzionale all'energia "presa in prestito" dal vuoto. Inoltre, il vuoto possiede una sua determinata energia (energia di punto zero), perchè il fatto che l'energia sia quantizzata comporta che non possa mai essere completamente zero, nemmeno nel vuoto.
Combinando le due cose si può immaginare che una fluttuazione quantistica dello spazio possa aver spontaneamente generato tutta la massa presente nell'universo purché in qualche modo la somma delle energie in gioco sia pari a zero.
La cosa sembra impossibile, ma nella fisica quantistica ogni possibilità ha una probabilità non nulla. Quindi, basta avere abbastanza tempo, e....Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
Osserviamo i 2 nuovi satelliti di...
Oggi, 11:33 in Articoli