Discussione: Una favola, un'orbita e tanti pianeti
Visualizzazione Elencata
- 
	05-08-2013, 18:08 #11SuperGigante            
 - Data Registrazione
- Jan 2012
- Localitā
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
   Re: Una favola, un'orbita e tanti pianetiassolutamente no. I punti lagrangiani sono fermi nel sistema corotante Terra-Luna (puoi andare a vedere gli articoli che ho scritto a riguardo, o nei libri quando parlo di sistemi binari). L'orbita P/2 , invece, porta TESS a muoversi costantemente in questo sistema. la posizione descrive una specie di ferro di cavallo (dato che č risonante) ma la sua ampiezza č notevole dato che l'eccentricitā č alta. Puoi provare da te e vedere istante per istante (per esempio ogni giorno) la posizione relativa tra terra-TESS e Luna e vedrai cosa succede (hai tutti i dati per farlo, anche se in modo approssimativo). 
 Buon divertimento!!!!!  
 
- 
   
Discussioni Simili
- 
  La massa (un esempio come tanti)Di Vincenzo Zappalā nel forum NewsRisposte: 19Ultimo Messaggio: 11-12-2012, 06:38
- 
  La favola del piccolo pianeta "Bruno"Di Vincenzo Zappalā nel forum ArticoliRisposte: 7Ultimo Messaggio: 03-12-2012, 18:44
- 
  Satelliti in orbita vicino la terraDi Manuele78 nel forum Il cielo ad occhio nudoRisposte: 21Ultimo Messaggio: 10-11-2012, 13:03


 
										

 Originariamente Scritto da davide1334
 Originariamente Scritto da davide1334
					
 
					
					
					
						 Rispondi Citando
  Rispondi Citando
 
			 
			
	
	 
			
		 
				 
			
 
			 
			
68 Cygni, in SH2-119
Oggi, 11:17 in Deep Sky