Risultati da 1 a 10 di 25

Visualizzazione Elencata

  1. #1
    Nana Rossa L'avatar di Gianluca Paone
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Marina di Cerveteri (RM)
    Messaggi
    358
    Taggato in
    5 Post(s)

    Le occultazioni di Agosto

    Eccomi qui,
    tanto per ricordarvi che nonostante non posti più molte cose vi seguo ancora.....
    Sono impegnato, si sono impegnato con la mia fissa di dare un contributo scientifico attraverso le mie modeste osservazioni... Ricordate il mio contributo sulle stelle variabili (AAVSO)? Bè ne ho una nuova da raccontarvi. Dopo un pò di studio sulla materia ho scoperto un'altro campo di applicazione per il mio piccolo giocattolino: collaborare con la IOTA. Eccolo, un altro astruso parolone... Cosa faccio ? Osservo e registro con la precisione del centesimo di secondo le occultazioni lunari.... Non vi annoio con la tecnica di riduzione delle osservazioni, quella la trovate sul manuale della IOTA, ma volevo provare a trasferirvi l'emozione che si prova a vedere sparire una stella....

    Allora per la serata del 17-8-2013 erano previste due occultazioni... La prima stellina a scomparire dietro il lembo non illuminato della luna sarebbe stata la 2718 di magnitudine circa 6.5 ed era prevista per le 20.55.27 UT alle coordinate geografiche da cui osservo.
    Mi attrezzo: il pomeriggio sincronizzo il mio orologio oregon con il segnale dcf77 di francoforte, controllo l'efficienza del cronometro che userò per registrare l'evento. Fisso il telescopio e con il GPS verifico le coordinate geografiche del sito d'osservazione. Tutto pronto.

    Telescopio fuori per le 19:30 ed inizio con le tre variabili che stò seguendo in questo periodo. R Ser, R Cyg e S Crb stimandone rispettivamente magnitudine 7.4, 7.2 e 8.0. Dopo di chè sono pronto per l'occultazione. Mancano 10 minuti. Oculare da 25mm e luna al centro del campo....cerco la stellina che presto sparirà alla mia vista.....perdo un pò di tempo, la luna è in fase avanzata e mi abbaglia non poco ma vedo la stellina debole e nella posizione prevista dal software fornito dalla IOTA. Mancano due minuti ed ora mi sposto con la mia montatura manuale in modo che la stellina sia al bordo del campo inquadrato (così sarà al centro al momento della occultazione) e non dovrò muovere il telescopio in quella fase critica. Meno di trenta secondi......., mano sul cronometro, ecco.... sparita.... pressione sul pulsante e via al cronometro.... occhio sul quadrante dell'oregon... scatta il minuto successivo all'occultazione e stop al cronometro.... rapida sottrazione di tempi. UT al minuto successivo meno il tempo sul cronometro e ricavo il tempo esatto dell'occultazione. Si discosta 3centesimi di secondo dalla previsione. Buono, significa che il profilo lunare sul punto dell'occultazione era ben conosciuto.

    Più tardi a circa la mezzanotte locale la seconda stella sarà occultata... Ripeto tutto quanto fatto per la prima ma stavolta il tempo si discosta di 1.5sec. dalle previsioni. Riduzione dell'osservazione ed invio i dati alla IOTA. Tra un mesetto saprò se le mie osservazioni saranno validate dallo staf della IOTA in quanto ritenute valide....

    Questo è quanto... questo sono io.... devo per forza dare il mio contributo scientifico.... Non ne posso fare a meno.....

    Spero di non avervi annoiato....

    Cieli sereni a tutti......
    Ultima modifica di Gianluca Paone; 24-08-2013 alle 15:41
    Gianluca Paone
    AAVSO observer code: PGIA; ----- MPC observatory code: K53"
    Il database delle mie osservazioni: Stazione Osservativa Marina di Cerveteri

Discussioni Simili

  1. Giocando a nascondino: le occultazioni
    Di Vincenzo Zappalà nel forum Articoli
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 08-07-2013, 21:20
  2. Luna 30 Agosto
    Di Andrea Mistretta nel forum Pianeti e dintorni
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 20-09-2012, 10:24
  3. Riprese lunari del 29 Agosto
    Di Andrea Mistretta nel forum Pianeti e dintorni
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 19-09-2012, 12:41

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •