Risultati da 1 a 10 di 21

Discussione: la prima MINERAL MOON

Visualizzazione Elencata

  1. #11
    SuperNova L'avatar di cherubino
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Località
    Milano, Italia
    Messaggi
    4,321
    Taggato in
    521 Post(s)

    Re: la prima MINERAL MOON

    no, fermo.

    Ok… al telescopio, forse… e anche per via della cromatica laterale dei grandangolari.
    Ma "a occhio nudo" no…

    Percepire colori sulla Luna è difficilissimo, se non impossibile, sia chiaro…
    Quello che noi otteniamo quando facciamo "mineral moon" è una approssimazione, decisamente spannometrica, di una esagerazione di segnale su alcune lunghezze d'onda.
    E' una indicazione, reale a modo suo, ma non necessariamente fedele alle cromi e eventualmente emesse. Dipende dal sensore, dal tipo di algoritmo di elaborazione dei programmi che "esaltano" i dati, etc…

    Paolo

Discussioni Simili

  1. Mosaic Crescent Mineral Moon
    Di RenatoC nel forum Pianeti e dintorni
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 11-03-2014, 22:29
  2. My Moon
    Di GundamRX91 nel forum Pianeti e dintorni
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 19-07-2013, 09:26
  3. The exposed side of the moon 18 . 6 . 13 - The moon feat. Sw 130/900
    Di Starfighter nel forum Report osservativi
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 28-06-2013, 22:22
  4. Moon... plus...
    Di Giuseppe Petricca nel forum Il mondo notturno
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 27-06-2013, 16:45

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •