Risultati da 1 a 10 di 48
Discussione: Ieri sera all'osservatorio...
Visualizzazione Elencata
-
30-03-2014, 13:36 #1
Ieri sera all'osservatorio...
Ieri c'è stata una bella iniziativa degli astrofili valtellinesi: il presidente ci ha illustrato il funzionamento pratico dell'osservatorio, passo dopo passo, per poter operare poi indipendentemente nelle serate pubbliche o per osservazioni private. Tanti software da gestire ma dopo l'esauriente spigazione pare tutto chiaro. Vedremo alla prima messa in pratica se effettivamente è così.
Dopo un bella cena all'agriturismo locale siamo saliti in cupola e abbiamo provato in concreto ad operare. Il seeing era decisamente ottimo, per cui abbiamo potuto spingere parecchio con gli ingrandimenti e... wow! Osservato tutto con l'APO da 152mm. Non ricordo l'oculare montato nelle varie osservazioni, ma gli ingrandimenti erano tanti.
Giove: spattacolare! le bande equatoriali erano evidenti anche nelle loro striature, ed erano visibili anche le bande nord e sud, che non avevo mai visto. Incantevole visione. Non c'era la GMR a completare il quadro, peccato.
Marte: finalmente una visione di marte appagante! Non solo la solita palla rossa sfocata, ma si potevano scorgere parecchi dettagli. Era ancora bassino, per cui bisognava un po' rincorrere la focheggiatura per avere un'immagine nitida, ma con un po' di manovre ho potute vedere bene la calotta polare, nettamente distinguibile, e le zone più scure nel mantello rosso della superficie marziana. Decisamente appagante rispetto al solito punto sfocato.
Saturno: Anche lui bassino ma molto definito anche ad alti ingrandimenti. Ho visto la divisione cassini, che mai ero riuscito a distinguere. Beh, saturno è sempre saturno, ci si innamora facilmente.
Abbiamo poi provato a fare vari esprimenti fotografici a galassie, M51 e il tripletto del leone. Tutto a scopo dimostrativo, non c'erano aspettative di risultati ottimali. Apparentemente, con la strumentazione dell'osservatorio, sembra anche facile ottenere dei buoni risultati.
Conclusione infine con M13. Sempre bellissimo. Conosciuto bene, ma anche lui come saturno appaga sempre. Anche qui, un po' di esperimenti fotografici didattici.
La serata si è conclusa così, e direi che sono estremamente appagato ed entusiasta. Spero che questi accessi agli astrofili siano più frequenti, anche per la compagnia che è stata ottima dal punto di vista relazionale e didattico.
Keep looking up!Celestron C8 + AVX. Oculari: ES 35, Cel 25, TS WA 20, Planetary ED 15 - 12 - 8
http://www.facebook.com/AgostinoFamlonga https://twitter.com/FamlongaA
-
Discussioni Simili
-
Ieri sera M41...
Di giapetus nel forum Report osservativiRisposte: 4Ultimo Messaggio: 31-12-2013, 18:21 -
ieri sera luna stupenda
Di millo nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 9Ultimo Messaggio: 10-11-2013, 14:46 -
Cosa ho visto ieri sera???
Di Valdez nel forum Il cielo ad occhio nudoRisposte: 5Ultimo Messaggio: 13-05-2013, 01:20
Saturno fantastico!
Ieri, 22:09 in Articoli